75dcc757-0535-4fde-a134-0bdcb7769376

Dal 27 aprile riparte il Tamburello Open: la Treiese nel girone Centro Italia di Serie D

TREIA – Dopo due anni torna il Tamburello Open a Treia. La Treiese, infatti, ha allestito una squadra in Serie D Centro-Italia, dove affronterà Club Sportivo Firenze e ASDT Santarcangelo in 6 weekend dal 27 aprile al 15 giugno. Si […]

IMG_0813

Pallavolo / Una serata da dimenticare per la Treiese: la Real Uau vince 3-1 l’andata degli ottavi play-off di Serie D

SAN COSTANZO – La Real Uau Monte Porzio-San Costanzo si aggiudica gara 1 degli ottavi di finale play-off di Serie D contro la Treiese. Le locali, infatti, hanno vinto 3-1 con i parziali di 23-25, 25-22, 25-17 e 25-21, in […]

Camerino Castelraimondo-Treiese

Calcio / Cinquina con brivido per la Treiese: 2-5 al Camerino Castelraimondo

CAMERINO – La Treiese scappa, rischia di farsi riprendere ma alla fine chiude i conti e batte il Camerino Castelraimondo. I ragazzi di Compagnoni, infatti, hanno vinto 2-5 nella 28^ giornata del girone F di Seconda Categoria, andando in rete […]

Treiese-Fea Telusiano 02

Volley / La Treiese perde contro la sua bestia nera: 1-3 della Fea Telusiano

TREIA – La Treiese chiude il girone F play-off di Serie D con una sconfitta. Le ragazze di Nardi, infatti, hanno perso 1-3 contro la Fea Telusiano, bestia nera delle rossoblù avendo vinto anche all’andata, con i parziali di 25-22, […]

Treiese 0-0 Ripe San Ginesio

Calcio / La Treiese ferma sul pari il Ripe San Ginesio: 0-0 al “Capponi”

TREIA – La Treiese ferma sullo 0-0 la capolista Ripe San Ginesio. Nella 27^ giornata del girone F di Seconda Cateogria, infatti, la squadra di Compagnoni ha strappato un punto alla prima della classe, giocando desicamente meglio rispetto agli avversari. […]

 

Calcio / Che beffa per la Treiese: la Cingolana SF vince 0-1 al “Capponi”

Treiese-Cingolana SF

TREIA, 1° febbraio 2025 – La Treiese perde a 8 minuti dalla fine contro la capolista Cingolana SF. La squadra di Compagnoni, infatti, si è dovuta inchinare per 0-1 ai biancorossi nella 18^ giornata del girone F di Seconda Categoria, nonostante una buonissima prestazione. Tra l’altro il gol di Faris è arrivato pochi istanti dopo un clamoroso palo colpito da Francesco Francucci a portiere battuto. I rossoblù restano al quinto posto con 29 punti, ma vedono scappare le prime 4 della classe.

Primo tempo

La Treiese parte più convinta, mentre la Cingolana SF cresce con il passare dei minuti. Al 2’ Latini sulla destra va in velocità, arriva sul fondo e mette in mezzo verso Lorenzo Patrassi che appoggia per Vitali dal limite il quale stoppa e tira, sfera sopra la traversa. Al 12’ Pierantonelli prova un rasoterra dai 20 metri, l’ex Tamburri controlla senza problemi. Passano 5 minuti e sugli sviluppi di un lancio lungo Lorenzo Patrassi prova a deviare di testa, il pallone termina tra le braccia del portiere ospite. Dall’altra parte Marchegiani conquista palla, va in progressione e calcia da 25 metri sulla destra, senza trovare lo specchio della porta.

Al 19’, dopo una rimessa laterale, Patrassi di testa indirizza in porta, Tamburri respinge; qualche istante dopo ancora il 10 locale di testa, servito dalla sinistra, indirizza fuori il pallone. Ancora Treiese: Fratini dalla sinistra crossa al centro verso Renzi, che controlla la palla e tira, tentativo a lato. Ci prova anche Pierantonelli da 20 metri, anche in questo caso la sfera termina sul fondo.

Siamo al 27’ quando Renzi dialoga con Vitali che prova il tiro-cross dalla sinistra, Mendoza di testa devia in corner: qui Latini devia a botta sicura ma un difensore concede un altro angolo. Due minuti dopo Faris con una finta disorienta un avversario, serve Marchegiani che a sua volta fa partire in area sulla destra Santamarianova che calcia, Natali respinge in rimessa laterale.

Al 32’ Tittarelli batte una punizione tesa verso Marchegiani che di testa colpisce Santamarianova a un passo dalla porta, poi l’arbitro fischia un fallo in attacco dei cingolani. Al 37’ su una palla vagante Bianchi tenta la conclusione al volo, Tamburri alza la palla sopra la traversa e concede il calcio d’angolo. Passano tre minuti e Vitali dalla sinistra tira da 20 metri, Tamburri respinge su Renzi che tira addosso al portiere della Cingolana SF da distanza ravvicinata.

Al 44’ Campana calcia una punizione da 30 metri, la sfera finisce fuori oltre il palo alla destra di Natali. Dall’altra parte Pierantonelli in area sulla sinistra avanza e calcia, Tamburri si distende. Il primo tempo termina sullo 0-0.

Secondo tempo

La ripresa è molto equilibrata e il match si decide per due episodi tra l’81° e l’82°. Siamo al 47’ quando Latini, ricevendo palla al limite, controlla e tira, Tamburri ci arriva in presa senza particolari problemi. Poi, sugli sviluppi di un corner, Vitali si avventa su una palla vagante ma non trova lo specchio della porta. Al 54’ Pierantonelli prolunga per Lorenzo Patrassi che calcia da 20 metri, la sfera arriva a Tamburri dopo una deviazione difensiva.

Minuto numero 57: Santamarianova serve in area Marchegiani che, dopo una deviazione, gli riconsegna il pallone a porta spalancata ma il 4 ospite calcia incredibilmente fuori. Poco dopo, sugli sviluppi di un corner, Tittarelli al limite dell’area piccola mette in mezzo verso la mischia ma nessun compagno riesce a deviare a rete. Poi il cross di Centanni verso Pietrani dalla sinistra verso il centro termina sul fondo.

Al 65’ Latini sulla sinistra, ostacolato da Campana, tenta il tiro in area ma la palla è troppo angolata e finisce fuori. Poi Gianmarco Marini batte un piazzato verso il neo-entrato Francesco Francucci che colpisce di testa, la difesa riesce a respingere nonostante Tamburri caduto a terra dolorante. Al 68’ Faris recupera palla dal limite della sua area e fa partire l’azione della Cingolana SF con una grande progressione in dribbling, che culmina con il tiro di Torrisi dalla destra che termina sul fondo. Poi Natali in presa alta interviene su una punizione a spiovente di Tittarelli sulla sinistra verso la mischia in area.

Siamo al 73’ quando Tittarelli calcia una punizione da 25 metri, Natali respinge ma sulla ribattuta Santamarianova, a un passo dalla porta spalancata, scaraventa clamorosamente fuori la sfera. Poco dopo Faris semina il panico sulla sinistra, scambia con Torrisi e Marchegiani ed entra in area, dove va a contrasto con Santamarianova in posizione irregolare, così l’arbitro fischia il fuorigioco con il 7 locale tutto solo contro Natali. Dall’altra parte Tamburri di pugno anticipa la mischia su un angolo battuto dal neo-entrato Properzi.

Minuto numero 81’: Francesco Francucci viene lanciato in contropiede, disorienta Mendoza e calcia a tu per tu con Tamburri, il pallone colpisce il palo e torna in campo. Gol mangiato, gol subito: qualche istante dopo Faris scambia centralmente con Marchegiani, vince un contrasto con un difensore in area e a porta vuota deposita il pallone in rete.

L’assedio locale a caccia del pari non sortisce gli effetti sperati. All’87° Properzi calcia una punizione verso la testa di Loris Marini che indirizza il pallone tra le mani di Tamburri. Sempre da piazzato del centrocampista rossoblù, questa volta da metà campo, ancora Loris Marini prolunga sulla sinistra verso Verdicchio che prova a rimettere in mezzo ma non trova nessun compagno pronto a deviare in porta. Qualche secondo dopo l’arbitro lascia giocare su un possibile fallo in area di Lorenzo Patrassi. Al 90’, poi, Francesco Francucci calcia quasi da fermo da 23 metri ma il tentativo è abbondantemente fuori. Al 94’ Mendoza lancia Marchegiani in contropiede che arriva solo davanti a Natali e calcia, Natali di piede evita il raddoppio ospite.

Treiese sconfitta dalla capolista a testa altissima

La Cingolana SF vince al “Capponi”, ma probabilmente il pari sarebbe stato il risultato più giusto per quanto espresso in campo dalle due squadre. Una Treiese partita forte nel primo tempo, che non è riuscita a concretizzare il predominio territoriale. Un’equilibrata ripresa è stata decisa dagli episodi in meno di 60 secondi: dal palo di Francesco Francucci si è passati al gol di Faris in un battito di ciglia.

La squadra di Compagnoni resta comunque quinta con 29 punti, a -11 dalla capolista. Tre delle prime quattro vincono, così la terza posizione, occupata dal Caldarola, è ora a -6. Nel prossimo turno, la Treiese sfiderà in trasferta il Serralta venerdì 7 febbraio alle ore 21.00.

Guarda gli highlights e le interviste di IgSport: https://youtu.be/T_yNmlLVdY0?feature=shared

Tabellino

Treiese 0-1 Cingolana SF (0-0)

RETE – 82’ Faris

TREIESE – Natali, Bianchi (79’ Marini L.), Fratini, Pascucci, Verdicchio, Vitali, Renzi, Marini G. (78’ Properzi), Latini, Patrassi L., Pierantonelli (66’ Francucci F.). All. Compagnoni – A disp. Maccari, Carbonari, Gasparrini, Santanatoglia, Rossi, Pettarelli.

CINGOLANA SF – Tamburri, Bracaccini, Centanni, Santamarianova (77’ Bufarini), Campana, Mendoza, Faris (89’ Crescimbeni), Tittarelli, Pietrani, Marchegiani, Torrisi. All. Giovagnetti – A disp. Emiliani, Falappa, Qochih, Mosca, Cappella, Giulianelli, Gueye.

ARBITRO – Albertini di Ascoli Piceno

NOTE – recupero: 1’ + 4’; ammoniti: Verdicchio (T), Marini G. (T), Faris (C)

Risultati e classifica – Seconda Categoria Girone F

18^ giornata: Treiese 0-1 Cingolana SF, Caldarola 2-0 Pievebovigliana, Fabiani Matelica 1-1 Camerino Castelraimondo, Lorese 1-3 Esanatoglia, Palombese 3-1 MR Pioraco, Ripe San Ginesio 3-2 Sarnano, Vis Gualdo 0-1 Serralta, Sefrense-Villa Strada (2 febbraio)

CLASSIFICA – Cingolana SF 40, Ripe San Ginesio 38, Sarnano 36, Caldarola 35, Treiese 29,Pievebovigliana 29, MR Pioraco 26, Esanatoglia 26, Lorese 21, Fabiani Matelica 21, Serralta 20, Villa Strada 18*, Palombese 18, Vis Gualdo 13, Camerino Castelraimondo 9, Sefrense 8*

Giacomo Grasselli – ufficio stampa USD Treiese

Volley / La Treiese chiude la prima fase con una vittoria in rimonta: Esavolley battuta 2-3

Esavolley Treiese 02

MATELICA – La Treiese lotta con le unghie e con i denti e chiude la prima fase della Serie D con un successo al quinto set. Le ragazze di Nardi, infatti, hanno battuto 2-3 l’Esavolley Chemiba a Matelica,vendicando la sconfitta del girone d’andata. Urselli e compagne chiudono la prima fase al secondo posto con 33 punti, frutto di 11 vittorie e sole 3 sconfitte, di cui 2 contro la capolista Us Volley ’89 che ha vinto tutte e 14 le paritite disputate.

Le ospiti si sono presentate alla sfida senza le centrali titolari Paglialunga e Pesaresi e senza cambi, tanto che dal primo set è partita come titolare Alessia Orazi, prodotto del settore giovanile. L’avvio di partita, dunque, è stato difficoltoso e la Treiese è andata un po’ in difficoltà a contrastare le avversarie in alcune situazioni. In svantaggio 2-1, Urselli e compagne ci hanno creduto fino alla fine, in una sfida che si è giocata sempre sul filo dell’equilibrio.

Esavolley Treiese 01

Dal terzo set in poi è entrata in campo Angelica Pierucci, palleggiatrice anch’essa prodotto del vivaio della Treiese di 17 anni, che ha disputato un’ottima sfida riuscendo a gestire bene il gioco verso le attaccanti rossoblù. La voglia di vincere, il coraggio e il cambio di regia hanno permesso di fare il salto di qualità che ha portato al 2-3.

Angelica Pierucci

Angelica Pierucci

Questa è la dichiarazione di Angelica Pierucci: “Sono felice del risultato che abbiamo ottenuto. Ho cercato di dare il meglio su ogni palla e, anche grazie al contributo delle mie compagne, siamo riuscite a vincere una partita importante e difficile”.

Questi due punti sono importantissimi in ottica play-off, dato che la Treiese ha vinto fuori casa in un campo non facile. Ora la squadra è focalizzata nel preparare il girone finale che vale la promozione in Serie C: ci sono due settimane di pausa per ricaricare le pile e non abbassare la guardia. Saranno settimane di duro lavoro in palestra per riprendere anche il lavoro fisico, oltre che tecnico. Il direttore sportivo di settore, Lorenzo Mattei, si complimenta con la squadra e lo staff per la vittoria dell’ultima gara e dell’ottimo percorso effettuato nella prima fase della Serie D, affrontata da neo-promossa.

Tabellino

Esavolley Chemiba 2-3 Treiese

Parziali: 25-17, 22-25, 25-20, 20-25, 11-15

ESAVOLLEY – Baldoni, Berta, Cicconcelli, Falzetti, Feola, Gambucci (L1), Luchesa, Mentonelli, Micucci, Potenza, Quadrani, Traballoni (L2). All. Vagni

TREIESE – Anzuinelli, Biagiola, Brizi, Lancioni, Morettini (L2), Orazi, Pasqualini (L1), Pesaresi, Pierucci, Ramaccioni, Urselli, Vincenzetti. All. Nardi

ARBITRO: Arianna Foresi

Risultati e classifica – Serie D girone C

14^ giornata: HR Macerata 3-0 Olians Plast, Rapagnano 3-0 Pagliare, US Volley ’79 3-0 Prical Recanati, Esavolley Chemiba 2-3 Treiese

CLASSIFICA – Us Volley ’79 41, Treiese 33, Esavolley Chemiba 26, Rapagnano 25, Prical Recanati 20, HR Macerata 17, Olians Plast 5, Pagliare 1.

Giacomo Grasselli – ufficio stampa USD Treiese