75dcc757-0535-4fde-a134-0bdcb7769376

Dal 27 aprile riparte il Tamburello Open: la Treiese nel girone Centro Italia di Serie D

TREIA – Dopo due anni torna il Tamburello Open a Treia. La Treiese, infatti, ha allestito una squadra in Serie D Centro-Italia, dove affronterà Club Sportivo Firenze e ASDT Santarcangelo in 6 weekend dal 27 aprile al 15 giugno. Si […]

IMG_0813

Pallavolo / Una serata da dimenticare per la Treiese: la Real Uau vince 3-1 l’andata degli ottavi play-off di Serie D

SAN COSTANZO – La Real Uau Monte Porzio-San Costanzo si aggiudica gara 1 degli ottavi di finale play-off di Serie D contro la Treiese. Le locali, infatti, hanno vinto 3-1 con i parziali di 23-25, 25-22, 25-17 e 25-21, in […]

Camerino Castelraimondo-Treiese

Calcio / Cinquina con brivido per la Treiese: 2-5 al Camerino Castelraimondo

CAMERINO – La Treiese scappa, rischia di farsi riprendere ma alla fine chiude i conti e batte il Camerino Castelraimondo. I ragazzi di Compagnoni, infatti, hanno vinto 2-5 nella 28^ giornata del girone F di Seconda Categoria, andando in rete […]

Treiese-Fea Telusiano 02

Volley / La Treiese perde contro la sua bestia nera: 1-3 della Fea Telusiano

TREIA – La Treiese chiude il girone F play-off di Serie D con una sconfitta. Le ragazze di Nardi, infatti, hanno perso 1-3 contro la Fea Telusiano, bestia nera delle rossoblù avendo vinto anche all’andata, con i parziali di 25-22, […]

Treiese 0-0 Ripe San Ginesio

Calcio / La Treiese ferma sul pari il Ripe San Ginesio: 0-0 al “Capponi”

TREIA – La Treiese ferma sullo 0-0 la capolista Ripe San Ginesio. Nella 27^ giornata del girone F di Seconda Cateogria, infatti, la squadra di Compagnoni ha strappato un punto alla prima della classe, giocando desicamente meglio rispetto agli avversari. […]

 

Amici di Skè – Spartak Treia 3-5

Medei Abramo

Trasferta insidiosa per lo SPARTAK TREIA al palasport di S. severino contro AMICI DI SKE. Mister Fabio Morichetta schiera all’inizio il portiere ORAZI, difesa con PETTARELLI e BRANCHESI avanti GASPARRINI e PRANZETTI.

Il calcio d’ inizio è a favore dello Spartak e i padroni di casa iniziano subito a pressare costringendo gli ospiti ad una circolazione veloce della palla. Dopo pochi minuti il primo tiro in porta è di PRANZETTI ma la palla va fuori. Gli AMICI DI SKE corrono senza sosta cercando di portarsi subito in vantaggio ma i loro tiri finiscono fuori mentre lo SPARTAK si rende sempre più pericoloso grazie alle giocate di GASPARRINI, che al 5° minuto intercetta una palla, tira ma il portiere para. Un paio di minuti dopo sempre GASPARRINI serve un assist a PETTARELLI che con una gran botta supera il portiere. 1 a 0 Spartak. Si susseguono azioni da una parte e dall’altra ma lo Spartak crea maggiori pericoli con la qualità delle giocate del duo GASPARRINI-PRANZETTI. Alla metà del primo tempo calcio d’ angolo per lo Spartak, PRANZETTI calcia forte verso il centro, la palla colpisce un avversario che la devia in rete, 2 a 0 Spartak. Gli AMICI DI SKE tentano subito di reagire. Punizione per i padroni di casa, tiro verso la porta che colpisce l’ incrocio dei pali. lo Spartak risponde andando vicino al goal con uno schema su calcio d’ angolo. I padroni di casa continuano ad attaccare costringendo il portiere ORAZI ad una gran parata. Intorno al 18° minuto BRANCHESI recupera una palla, serve MEDEI che calcia in porta e segna. 3 – 0 Spartak. A questo punto gli AMICI DI SKE accusano il colpo e attaccano senza concretizzare, in una delle loro offensive ci provano con un tiro in semi rovesciata che finisce abbondantemente a lato, lo Spartak è messa bene in campo e concede poco agli avversari che a cinque minuti dalla fine riescono a penetrare in area ma il loro attaccante calcia fuori. Nei minuti finali l’ arbitro fischia un calcio di punizione da posizione centrale, calcia PETTARELLI, il portiere non trattiene e MEDEI si avventa sul pallone prima di tutti e segna il 4 a 0. si conclude poco dopo il primo tempo con lo SPARTAK TREIA che chiude con un largo vantaggio. Da sottolineare l’ ottima prova della difesa, con PETTARELLI e BRANCHESI che danno sicurezza al reparto e con GIORGI che è entrato nei 10 minuti finali con grinta e personalità al suo debutto stagionale.

Nel secondo tempo lo SPARTAK TREIA rientra con ORAZI, PETTARELLI, GIORGI, MEDEI e PERSICHINI, gli AMICI DI SKE partono subito forte con un tiro pericoloso di poco  fuori, lo Spartak contrattacca ma i pericoli maggiori vengono dai padroni di casa che in contropiede lanciano un attaccante solo contro ORAZI che è bravo a chiudere lo specchio della porta costringendo la punta a calciare fuori. Al 4° minuto circa MEDEI batte un fallo laterale e calcia verso la porta, il portiere tocca la palla ed il goal è valido. 5 – 0 Spartak. Nell’azione successiva PETTARELLI con un gran tiro impegna severamente il portiere sanseverinate. Visto il risultato il mister MORICHETTA effettua alcuni cambi per dare spazio anche ad altri giocatori, i quali, essendo poco abituati a giocare insieme, soffrono gli attacchi dei padroni di casa. Infatti all’ 8° minuto il n. 7 con una prodezza colpisce il palo alla sinistra di ORAZI. Lo Spartak risponde con un’ azione personale di GIORGI che calcia 2 volte verso la porta ma la palla va di poco fuori. I 10 minuti successivi sono tutti a favore dei padroni di casa il cui n. 9 penetra facilmente in mezzo ai difensori ospiti, segna ed esulta con un gestaccio dimostrando la sua poca intelligenza e il suo scarso valore. Lo spartak è in difficoltà e AMICI DI SKE ne approfitta recuperando una palla in attacco e segnando il 2° goal con il n. 3. Lo Spartak attacca in maniera confusa, i padroni di casa colpiscono nuovamente in contropiede e segnano il 3° goal. A questo punto il mister MORICHETTA risistema la squadra con ulteriori cambi, ma nel frattempo il portiere ORAZI viene impegnato più volte ma si fa trovare sempre pronto. Nei 5 minuti finali lo Spartak riprende in mano il gioco e va vicino al 6° goal con i tiri di BRANCHESI e PETTARELLI. Finisce la partita con il risultato finale di 3 a 5 che decreta la 3° vittoria consecutiva dello SPARTAK TREIA.

Considerazioni finali:  il mister FABIO MORICHETTA(6,5) ha schierato nel primo tempo un ottima squadre che ha gestito con la solita sapienza tattica, nel secondo tempo si è rilassato un po schierando un quintetto inedito che ha subito le iniziative degli avversari, poi si è ripreso ed ha portato a casa il risultato. ABRAMO MEDEI(8,5) ha giocato una partita superlativa, oltre alla tripletta ha rincorso spesso gli avversari aiutando la sua difesa. MATTEO PETTARELLI è stato praticamente perfetto, un muro in difesa, una potenza in attacco.

ANDREA BRANCHESI(8) è stato insuperabile in difesa nonostante fosse dolorante al piede sinistro. Importante anche il contributo dato da GASPARRINI, PRANZETTI, ORAZI e GIORGI.

Vorrei sottolineare anche la sportivita del portiere degli AMICI DI SKE che è venuto subito a scusarsi per il comportamento antisportivo del suo compagno n. 9.

Buono l’arbitraggio.

Treiese – Real Matelica 2-1

Testa Marco

Marcatori:

7′ Francucci

24′ Bruzzecchese

45′ Leonori

U.S.D. TREIESE Real Matelica
1 Testa Mosciatti
2 Branchesi cartellino_giallo Tapanelli
3 Ruani (77′ Rapaccini cartellino_giallo) Menichelli
4 Cappelletti G. Carucci
5 Gasparrini (80′ Santanatoglia) Mosconi
6 Romagnoli Colonnelli
7 Moroni (85′ Lausdei) Lunadei
8 Pandolfi Cesaretti
9 Francucci cartellino_giallo Bruzzecchese
10 Fabbri Ismail
11 Leonori cartellino_giallo (70′ Borghiani) Bezhani
 ALL.
Micucci Rodolfo Menichelli Marco

Seconda vittoria consecutiva in casa per 2-1 della Treiese in 4 giorni dopo la partita di coppa contro la Pennese, primo tempo a dir poco spettacolare dei padroni di casa che sbloccano il risultato dopo 7′ con un’iniziativa personale di Francucci che riceve palla da Moroni, entra in area e da posizione angolata con un bel diagonale batte il portiere Mosciatti, dopo il vantaggio la Treiese continua ad attaccare collezionando numerose palle gol, al 15′ è Leonori che superato il diretto avversario al limite dell’area calcia in porta, il portiere rimane immobile ma la palla termina a lato di un soffio, Branchesi sulla fascia destra è indemoniato e mette al centro diversi cross che gli attaccanti della Treiese non riescono a ribadire in rete, al 24′ un disimpegno sbagliato della coppia Romagnoli-Gasparrini consente a Ismail di prendere palla al limite e calciare forte con il sinistro, Testa (foto) devia ma non riesce a trattenere, sulla ribattuta Bruzzecchese insacca con facilità la rete dell’1-1. Il gol nell’unica occasione in cui il Real Matelica si è affacciata nella metà campo Treiese non demoralizza i padroni di casa che riprendono a macinare gioco come se nulla fosse successo collezionando 3/4 nitide palle gol con Francucci che colpisce la parte alta della traversa , Leonori che viene fermato 2 volte dal portiere con delle deviazioni in angolo, con Pandolfi che su cross dell’instancabile Branchesi colpisce di testa tutto solo a centro area spedendo incredibilmente a lato, all’ultimo minuto del primo tempo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Pandolfi Michele Leonori trovava il tempo giusto in anticipo per deviare di testa e siglare il gol che decide la partita. Il primo tempo termina sul 2-1 per la Treiese con la netta sensazione che il risultato sia di gran lunga troppo stretto ai padroni di casa.

Nella ripresa la stanchezza derivante dalla grintosa e dispendiosa partita di mercoledi contro la Pennese si fa sentire e gli ospiti prendono possesso del centrocampo senza mai essere pericolosi se non nel finale quando mister Menichelli inserisce Riccardo Tozzi al posto di uno spento Bezhani, proprio Tozzi a 10 minuti dalla fine colpisce il palo a porta vuota con un colpo di testa sugli sviluppi di un cross dalla destra dello schieramento offensivo del Real Matelica, gli ospiti iniziano a crederci ma non riescono mai a tirare in porta nè entrare in area di rigore se non al 90′ quando un innocuo cross di Tozzi viene respinto a distanza ravvicinata da Branchesi con un braccio attaccato al corpo, il direttore di gara (ottimo il suo arbitraggio) vede gli estremi per concedere il calcio di rigore al Real Matelica, lo stesso Tozzi si presenta al dischetto ma Marco Testa respinge il tiro dagli 11 metri regalando alla Treiese una vittoria importantissima e meritata.

Francucci in azione