75dcc757-0535-4fde-a134-0bdcb7769376

Dal 27 aprile riparte il Tamburello Open: la Treiese nel girone Centro Italia di Serie D

TREIA – Dopo due anni torna il Tamburello Open a Treia. La Treiese, infatti, ha allestito una squadra in Serie D Centro-Italia, dove affronterà Club Sportivo Firenze e ASDT Santarcangelo in 6 weekend dal 27 aprile al 15 giugno. Si […]

IMG_0813

Pallavolo / Una serata da dimenticare per la Treiese: la Real Uau vince 3-1 l’andata degli ottavi play-off di Serie D

SAN COSTANZO – La Real Uau Monte Porzio-San Costanzo si aggiudica gara 1 degli ottavi di finale play-off di Serie D contro la Treiese. Le locali, infatti, hanno vinto 3-1 con i parziali di 23-25, 25-22, 25-17 e 25-21, in […]

Camerino Castelraimondo-Treiese

Calcio / Cinquina con brivido per la Treiese: 2-5 al Camerino Castelraimondo

CAMERINO – La Treiese scappa, rischia di farsi riprendere ma alla fine chiude i conti e batte il Camerino Castelraimondo. I ragazzi di Compagnoni, infatti, hanno vinto 2-5 nella 28^ giornata del girone F di Seconda Categoria, andando in rete […]

Treiese-Fea Telusiano 02

Volley / La Treiese perde contro la sua bestia nera: 1-3 della Fea Telusiano

TREIA – La Treiese chiude il girone F play-off di Serie D con una sconfitta. Le ragazze di Nardi, infatti, hanno perso 1-3 contro la Fea Telusiano, bestia nera delle rossoblù avendo vinto anche all’andata, con i parziali di 25-22, […]

Treiese 0-0 Ripe San Ginesio

Calcio / La Treiese ferma sul pari il Ripe San Ginesio: 0-0 al “Capponi”

TREIA – La Treiese ferma sullo 0-0 la capolista Ripe San Ginesio. Nella 27^ giornata del girone F di Seconda Cateogria, infatti, la squadra di Compagnoni ha strappato un punto alla prima della classe, giocando desicamente meglio rispetto agli avversari. […]

 

1° Memorial Mario Sarnari

Logo MEMORIAL MARIO SARNARI 615 X 200

Venerdi 19 e domenica 21 giugno è andata in scena al campo sportivo di Treia la prima edizione del Memorial Mario Sarnari, quadrangolare di calcio 8 contro 8 in occasione del 10° anniversario della scomparsa di Mario Sarnari, grande sportivo treiese appassionato sia di calcio che del gioco del pallone con il bracciale. Il suo grande amore per questi 2 sport ha portato la Treiese ad organizzare il torneo di calcio con la partecipazione dei 4 rioni di Treia che ogni anno la prima domenica di agosto si contendono l’ambita “Disfida del Bracciale”. I presidenti dei 4 quartieri hanno aderito con entusiasmo alla manifestazione. Ricordiamo che Mario Sarnari negli anni ’80 aveva riportato il settore giovanile di calcio a Treia dopo alcuni anni di inattività insieme all’altro eterno dirigente dell’allora U.S. Treiese Franco Buccolini.

E’ grazie a Mario Sarnari che il presidente della U.S.D. Treiese Rodolfo Micucci, i dirigenti Massimo Orazi e Sergio Calamante hanno iniziato a giocare a calcio ed hanno poi fondato l’attuale Treiese, non ci dimenticheremo mai di te!!!!

Tornando al torneo è d’obbligo segnalare la grande partecipazione sia di calciatori (80 in tutto iscritti) che di pubblico diviso nelle 2 gradinate del campo sportivo di Treia. Come in tutte le manifestazioni organizzate dalla Treiese i partecipanti sono tutti cittadini del comune di Treia ed in questo caso il vincolo di territorialità era anche più forte perchè per poter giocare con un rione il calciatore doveva risiederci, o averci risieduto in passato, o essere coinvolto personalmente nell’organizzazione delle taverne del rione stesso, doveva quindi avere un senso di appartenenza al quartiere.

Ecco l’elenco completo dei risultati:

La classifica finale del torneo è stata pertanto la seguente:

  1. BORGO
  2. VALLESACCO
  3. CASSERO
  4. ONGLAVINA

Capocannoniere:

  • ROCCETTI LEONARDO (Cassero) con 4 reti

ROSA DEL BORGO (1° CLASSIFICATO)

BORGO (Small)

ROSA DEL VALLESACCO (2° CLASSIFICATO)

VALLESACCO (Small)

ROSA DEL CASSERO (3° CLASSIFICATO)

CASSERO (Small)

ROSA DELL’ONGLAVINA (4° CLASSIFICATO)

ONGLAVINA (Small)

IL RIONE BORGO FESTEGGIA LA CONQUISTA DEL TROFEO

BORGO FESTEGGIA (Small)

IL PRESIDENTE DEL BORGO ROBERTO D’ASCANIO, L’ALLENATORE EMILIANO PALMIERI E IL CAPITANO FRA’ LUCIANO GENGA

PRESIDENTE - ALLENATORE - CAPITANO (Small)

 

Il gioco in Movimento – Benito Raponi for Children

Immagine di copertina 615x288

Sabato 6 giugno 2015 dalle ore 9:30 alle 11:30 si è svolta al campo sportivo di Treia la giornata celebrativa del progetto di psicomotricità nelle scuole dell’infanzia del comune di Treia: Il Gioco in Movimento – Benito Raponi for Children.

Il progetto, iniziato il 9 febbraio nelle scuole dell’infanzia di Treia e cioè Treia capoluogo, Passo di Treia e Chiesanuova, durerà fino a tutto il mese di giugno 2015. L’iniziativa proposta dalla U.S.D. Treiese, giovane ma molto attiva associazione polisportiva, è stata ben accolta e fortemente voluta sia dall’amministrazione comunale che dalla dirigente scolastica Prof.ssa Vecchioli. L’iniziativa è frutto dell’esperienza della polisportiva Treiese che praticando diverse attività in ambito giovanile, anche con bambini dai tre anni ai sei anni, ha maturato la consapevolezza che le nuove generazioni sono sempre meno abituate al gioco praticato in luoghi aperti, con l’implicazione del movimento, della coordinazione, dello sforzo fisico e del senso di orientamento. In pratica, ci si è resi conto che i bambini di oggi sono molto meno allenati all’attività fisica rispetto alle precedenti generazioni. Sentendo questa esigenza, grazie all’appoggio economico degli eredi Raponi (Elisabetta ed Ernesto figli dell’ex socio Lube Benito Raponi) l’associazione ha organizzato il corso di psicomotricità svolto da Manilio Minnozzi, laureato in scienze motorie e massofisioterapista.

Dopo il discroso introduttivo della dirigente scolastica Prof.ssa Vecchioli e di Elisabetta Raponi, che ha confermato l’impegno insieme alla U.S.D. Treiese di riproporre l’iniziativa anche l’anno prossimo, la giornata è iniziata con l’inno nazionale cantato dagli oltre 200 bambini presenti, per primi si sono esibiti in giochi e percorsi psicomotori i bambini di 3 anni, poi quelli di 4 e 5 anni. L’evento ha visto la presenza di 20 maestre e di oltre 200 persone sulle gradinate del campo sportivo di Treia.

L’U.S.D. Treiese ringrazia il vice sindaco Edy Castellani e il consigliere David Buschittari per la loro presenza, i già citati Prof.ssa Vecchioli e i figli di Benito Raponi, Ernesto ed Elisabetta, le maestre che hanno aiutato gli organizzatori alla riuscita della manifestazione, nonchè i bimbi e le loro famiglie che hanno partecipato con entusiasmo.

Arrivederci al prossimo anno!!!!

IMG_7720 (Medium)IMG_7719 (Medium)IMG_7718 (Medium)IMG_7717 (Medium)IMG_7716 (Medium)IMG_7715 (Medium)IMG_7713 (Medium)IMG_7712 (Medium)IMG_7711 (Medium)IMG_7710 (Medium)