Archive for the ‘NEWS’ Category

Spartak Treia – Aretè Montecassiano 5-4

Copertina Spartak-Aretè

Lunedì 16 dicembre nella palestra di PASSO DI TREIA  si è giocata una classica del calcio a 5 di serie B del C.S.I: SPARTAK TREIA contro ARETE’ MONTECASSIANO, che si sfidano per la 15° volta.

Lo Spartak scende in campo con CASTIGNANI in porta, BRANCHESI e PETTARELLI in difesa, PRANZETTI e MEDEI in attacco. Parte subito forte lo Spartak con PRANZETTI che salta un avversario, serve MEDEI che calcia in porta ed infila il portiere ospite. Subito 1 – 0 Spartak. L’ Aretè non ci sta e qualche minuto dopo, un tiro forte ma senza pretese colpisce BRANCHESI che devia la palla nella sua porta e spiazza CASTIGNANI. 1 – 1. Lo spartak reagisce con PRANZETTI che si infila tra i difensori avversari e tira ma colpisce la traversa. poco dopo MEDEI viene servito sulla sinistra, converge verso la porta e calcia sul secondo palo trovando il goal del 2 – 1 per lo Spartak. La partita è molto combattuta ed entrambe le squadre cercano di creare pericoli. Da un fallo laterale arriva il 2 – 2, grazie ad un tocco di un giocatore dello Spartak. Pochi minuti dopo i padroni di casa si riportano in vantaggio: MEDEI calcia forte un fallo laterale, il n. 4 ospite tocca la palla che va in rete. 3 – 2 Spartak. l’ Aretè cerca a tutti i costi il pareggio e a 5 minuti dalla fine del 1° tempo su una mischia a centrocampo vincono un rimpallo e lanciano un attaccante solo contro CASTIGNANI che non puo nulla sul tiro indirizzato in porta. 3 – 3. il 1° tempo si chiude con questo risultato.

Nel 2° tempo lo Spartak entra in campo con CASTIGNANI BRANCHESI PALMUCCI FOGLIA e GASPARRINI.

All’ inizio della ripresa i giocatori dello Spartak entrano troppo nervosi e non riescono a costruire azioni importanti. Al 6° minuto circa Foglia e Palmucci non si intendono e lasciano una palla vagante che viene prontamente calciata da un’ attaccante dell’ Aretè che segna il 4 – 3 per gli ospiti. Il mister Morichetta effettua dei cambi e l’ attacco dello Spartak acquista brillantezza con il tandem HERNANDEZ – MEDEI. Ed è proprio HERNANDEZ che, ben piazzato su un calcio da fermo, devia in rete un forte tiro di MEDEI 4 – 4. A questo punto la partita diventa più fisica che tecnica, ci sono numerosi falli da una parte e dall’ altra. Entrambe le squadre vogliono vincere.Il portiere più impegnato è quello ospite, ma anche Castignani ha dovuto compiere un paio di interventi importanti. A pochi minuti dalla fine da un calcio d’ angolo nasce il goal vittoria dello Spartak, grazie a una deviazione in porta di BRANCHESI che il portiere ospite non riesce a trattenere.A 2 minuti dalla fine lo Spartak pptrebbe mettere al sicuro il risultato grazie a un tiro libero concesso dall’ arbitro ma Pettarelli sbaglia.

Finisce la partita con il risultato di 5 a 4 per lo SPARTAK TREIA, Questo risultato, ottenuto con difficoltà, è importantissimo perche permette allo SPARTAK TREIA di rimanere primi in classifica.

Considerazioni finali: il mister FABIO MORICHETTA(6,5) ha dovuto gestire la partita con difficoltà non per sua colpa ma perchè molti suoi giocatori erano troppo nervosi o non in perfetta forma. L’ allenatore è stato bravo soprattutto a cambiare giocatori che erano a rischio espulsione.

ABRAMO MEDEI(7,5) è stato il migliore in campo. Ottimo in fase realizzativa, si è reso utile anche in fase difensiva

PABLO HERNANDEZ(6,5) ha giocato nel suo vecchio ruolo con grinta e precisione ed ha segnato anche l’ importantissimo goal del 4 a 4.

ANDREA BRANCHESI(6,5) ha disputato una buona gara in difesa ma soprattutto ha segnato il goal vittoria.

L’ arbitraggio di SCARPONI non è stato convincente.

Folgore Castelraimondo – Treiese 0-3

Copertina Castelraimondo - TREIESE

Marcatori:

54′ Rapaccini

63′ Pandolfi

73′ Leonori (rig.)

FOLGORE CASTELRAIMONDO  U.S.D. TREIESE
1 Pescetelli Faraoni
2 Di Lupidio Branchesi
3 Torre Rapaccini
4 Lori Santanatoglia
5 Trognoni cartellino_rosso Gasparrini
6 Passarini Cappelletti G.
7 Salvatori Cappelletti M. (60′ Lausdei)
8 Aquila Pandolfi cartellino_giallo (75′ Ruani)
9 Cagnucci Francucci (88′ Genga)
10 Parrini cartellino_giallo Fabbri
11 Nebbiato Leonori (78′ Borghiani)
 ALL. Spurio Enrico Micucci Rodolfo
Quinta vittoria consecutiva per la Treiese (seconda fuori casa in 4 giorni) che si laurea campione d’inverno del girone F di terza categoria. La partita non ha avuto storia anche se nel primo tempo i treiesi hanno dovuto faticare per prendere dimestichezza con un bel campo ma con l’erba un po’ troppo alta dove il dosaggio dei passaggi è completamente diverso rispetto al sintetico di Treia, nella prima frazione di gioco sono poche le occasioni da rete da segnalare 2 conclusioni dal limite, al 13′ Marco Cappelletti vedeva il portiere Pescetelli leggermente fuori dai pali e con un astuto pallonetto cercava di beffarlo, l’estremo difensore però riusciva a recuperare la posizione e a deviare la palla contro la parte superiore della traversa. Poco più tardi un sinistro dal limite di Lori (sicuramente il migliore dei suoi) costringeva Faraoni ad una facile parata a terra, per il resto il primo tempo prosegue con una leggera supremazia della Treiese senza impensierire la retroguardia del Castelraimondo che dal canto suo non si rende mai pericoloso.
Nella ripresa gli ospiti partono subito forte con l’intenzione di portare a casa l’intera posta in palio e al 54′ su calcio d’angolo battuto da Pandolfi è Rapaccini a sbloccare il risultato con un perfetto colpo di testa, a quel punto la Folgore Castelraimondo si scioglie e, dopo un tiro da fuori area di Parrini ottimamente deviato da Faraoni, inizia l’assedio della Treiese con i padroni di casa che non riusciranno mai ad avvicinarsi al limite dell’area treiese. Al 63′ una stupenda azione sulla sinistra sull’asse Francucci-Rapaccini-Pandolfi portava quest’ultimo a presentarsi libero in area, il suo tiro-cross veniva deviato nella propria porta da un difensore nel disperato tentativo di anticipare Leonori che a porta sguarnita non avrebbe avuto difficoltà a siglare il 2-0. Quattro minuti più tardi Francucci seminava la difesa della Folgore ed entrava in area a tu per tu con Pescetelli, il suo diagonale però terminava sul fondo nell’incredulità generale. Al 72′ una splendida azione iniziata dalla sinistra trovava Lausdei libero sul cambio di gioco a destra, appoggio per Branchesi che vedeva l’inserimento centrale di Pandolfi e gli metteva la palla con i giri giusti, il centrocampista passotreiese controllava e solo davanti al portiere mentre stava per realizzare la sua doppietta personale veniva steso platealmente da Trognoni, calcio di rigore ed espulsione del difensore. Si presenta alla battuta Leonori che chiude definitivamente la partita sul 3-0. C’è ancora tempo per un’ottima iniziativa personale di Francucci che, partito sul filo del fuorigioco, arriva tutto solo davanti al portiere, il suo tiro però si stampa contro il palo, al 90′ il 35enne neoentrato Genga, idolo dei tifosi all’esordio stagionale in campionato, con un tiro di sinistro dal limite impegnava severamente Pescetelli alla parata a terra.
Meritata vittoria per la Treiese che sfrutta anche la sconfitta di Pioraco a Tolentino per laurearsi campione d’inverno con 3 punti di vantaggio.