Treiese-Sarnano 2-1

Calcio / La Treiese in 9 contro 10 batte il Sarnano: 2-1 al “Sandro Ultimi”

CHIESANUOVA – La Treiese fa l’impresa e batte il Sarnano 2-1 in 9 contro 10 nella 29^ giornata del girone F di Seconda Categoria di calcio. La squadra di Compagnoni ferma l’ex capolista con una prestazione di carattere, con il […]

IMG_1427

Pallavolo / Una Treiese da urlo ribalta la Real Uau: 3-0 e golden set che valgono i Quarti di Finale Play-off di Serie D

TREIA – La Treiese rimonta la Real Uau, si aggiudica il golden set e vola ai Quarti di Finale play-off di Serie D di pallavolo femminile. La squadra di Nardi ha battuto 3-0 le pesaresi con i parziali di 25-21, […]

75dcc757-0535-4fde-a134-0bdcb7769376

Dal 27 aprile riparte il Tamburello Open: la Treiese nel girone Centro Italia di Serie D

TREIA – Dopo due anni torna il Tamburello Open a Treia. La Treiese, infatti, ha allestito una squadra in Serie D Centro-Italia, dove affronterà Club Sportivo Firenze e ASDT Santarcangelo in 6 weekend dal 27 aprile al 15 giugno. Si […]

IMG_0813

Pallavolo / Una serata da dimenticare per la Treiese: la Real Uau vince 3-1 l’andata degli ottavi play-off di Serie D

SAN COSTANZO – La Real Uau Monte Porzio-San Costanzo si aggiudica gara 1 degli ottavi di finale play-off di Serie D contro la Treiese. Le locali, infatti, hanno vinto 3-1 con i parziali di 23-25, 25-22, 25-17 e 25-21, in […]

Camerino Castelraimondo-Treiese

Calcio / Cinquina con brivido per la Treiese: 2-5 al Camerino Castelraimondo

CAMERINO – La Treiese scappa, rischia di farsi riprendere ma alla fine chiude i conti e batte il Camerino Castelraimondo. I ragazzi di Compagnoni, infatti, hanno vinto 2-5 nella 28^ giornata del girone F di Seconda Categoria, andando in rete […]

 

INTERVISTA DOPPIA MADE IN TREIESE / Episodio 12: parola a Gianmarco Marini e Gloria Bravi

Marini Bravi

TREIA, 23 marzo 2023 – Ultimo appuntamento settimanale per “Intervista doppia Made in Treiese”. Nella 12^ puntata, abbiamo proposto le nostre domande a Gianmarco Marini e Gloria Bravi, due giocatori fondamentali per i loro ruoli in campo: Gianmarco, da centrocampista, deve mettere i compagni nella condizione di segnare; Gloria, come alzatrice, deve mettere la palla giusta alle compagne per schiacciare sul campo avversario. Andiamo a leggere le loro risposte.

Quale è il tuo soprannome?

Marini: “Gimmi”,

Bravi: “Glo”.

Quanti anni hai?

Marini: “25 anni”.

Bravi: “35, quasi 36”.

Che lavoro fai?

Marini: “Lavoro in un’azienda che produce cucine”.

Bravi: “Impiegata part-time e mamma per il resto del tempo”.

Stato civile?

Marini: “Fidanzato”.

Bravi: “Sposata”.

Ruolo in campo nello sport?

Marini: “Centrocampista”.

Bravi: “Alzatrice… da una vita”.

Che squadra sportiva tifi?

Marini: “Juventus”.

Bravi: “Lube, ma anche Milan”.

Cosa fai nel tempo libero?

Marini: “Il tempo libero lo trascorro con gli amici e spesso vado a vedere partite di calcio…”.

Bravi: “Amo trascorrere il tempo libero con la famiglia e gli amici. Fare cose anche semplici, ma che rendano felici i miei bimbi. Quando posso amo leggere e ascoltare musica”.

Una persona che stimi?

Marini: “Il mio compagno di squadra Lorenzo Pasqui (non per come gioca però ahahahaha)”.

Bravi: “I miei genitori. Si sono fatti da soli, ne hanno passate tante e nonostante tutto non smettono mai di prendersi cura degli altri. Sono un grande esempio e sono orgogliosa di essere loro figlia”.

Ultimo libro letto?

Marini: “L’autobiografia di Alex Ferguson, ‘La mia vita’”.

Bravi: “’L’amore due porte più in là’ di Ellen Spellman”.

Vai in discoteca?

Marini: “Sì, anche se ultimamente solo per qualche evento…”.

Bravi: “Andavo….una volta era tappa fissa del weekend!”.

Frase preferita?

Marini: “Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta…”.

Bravi: “’Volere e potere’ ed anche ‘C’è uno sport dove la palla bisogna passarla. Non per altruismo, ma per regolamento. C’è uno sport dove il campione, anche quello più forte al mondo, da solo non serve a niente. C’è uno sport dove la squadra è il valore assoluto.  Dove solo la squadra ti permette di realizzare i tuoi sogni. C’è uno sport dove si è costretti a muoversi in uno spazio ristretto: 81 metri quadrati, all’interno dei quali essere nel posto giusto o in quello sbagliato è una questione di centimetri che fanno vincere o perdere una partita, un campionato del mondo, una medaglia olimpica’ (Julio Velasco)”.

Soddisfatto/a del campionato della tua squadra?

Marini: “Sicuramente si può e si deve fare di più e sarò soddisfatto solo quando raggiungeremo la salvezza”.

Bravi: “Molto soddisfatta, sono sicura che se riusciamo a giocare divertendoci, possiamo toglierci belle soddisfazioni”.

Obiettivi sportivi per il 2023?

Marini: “Raggiungere la salvezza aritmetica il prima possibile”.

Bravi: “L’obiettivo è vincere, partita dopo partita. Il mio obiettivo personale già l’ho raggiunto, tornare in palestra dopo anni di stop e due gravidanze: è stato fantastico!”.

Cosa auguri all’altra squadra? (Calcio per Pallavolo, Pallavolo per Calcio)

Marini: “Di togliersi delle soddisfazioni e raggiungere gli obbiettivi prefissati”.

Bravi: “Auguro loro di raggiungere tutti gli obiettivi che si sono prefissati, divertendosi e godendone a pieno”.

Come ti trovi alla Treiese?

Marini: “Bene, è un ambiente sereno e senza pressioni, dove tutti possono esprimersi al massimo delle potenzialità”.

Bravi: “È il mio primo anno alla Treiese, anche se la maggior parte delle ragazze sono già state mie compagne di squadra in passato. Mi hanno accolto tutti benissimo, nonostante, come già detto, il mio lungo stop non mi permetta di dare loro il contributo che vorrei. È molto importante, come squadra, sapere che a bordo campo ci sono persone che, nonostante il lavoro e la famiglia, ti sostengono con impegno e dedizione. Per questo sì, mi trovo davvero bene, ho trovato una bella realtà sportiva”.

Intervista di Giacomo Grasselli, grafica di Serena Baccifava (Ufficio Stampa USD Treiese)

INTERVISTA DOPPIA MADE IN TREIESE – Episodio 11: parola a Claudio Liuti e Gaia Emili

PHOTO-2023-03-20-15-52-19

TREIA, 22 marzo 2023 – Continua la nostra rubrica “Intervista doppia Made in Treiese”. Oggi abbiamo fatto le nostre canoniche domande a Claudio Liuti e Gaia Emili. Potrebbero essere padre e figlia, dato che tra loro ci sono ben 24 anni di differenza (ma non ditelo al nostro portiere). Leggiamo le loro risposte.

Quale è il tuo soprannome?

Liuti: “Batman.

Emili: “Ga”.

Quanti anni hai?

Liuti: “All’anagrafe dicono 45, ma si sono sbagliati: me ne hanno dati 10 in più 😂😂😂😂”.

Emili: “21”.

Che lavoro fai?

Liuti: “Sono un perito assicurativo e lavoro nel mondo della moda”.

Emili: “Lavoro da ormai 3 anni nella gioielleria storica del mio paese”.

Stato civile?

Liuti: “Sposato”.

Emili: “Fidanzata”.

Ruolo in campo nello sport?

Liuti: “Portiere”.

Emili: “Sono nata come opposto ma ora gioco centrale”.

Quale squadra sportiva tifi?

Liuti: “Milan da sempre”.

Emili: “In realtà non tifo nessuna squadra ma mi appassiona seguire molti sport”.

Cosa fai nel tempo libero?

Liuti: “Come posso viaggio: adoro viaggiare, ho girato il mondo. Inoltre mi piace stare con gli amici di una vita”.

Emili: “Amo passeggiare all’aria aperta insieme alla mia bestiola 🐶, quando si può viaggio e faccio shopping”.

Una persona che stimi?

Liuti: “In primis i miei genitori: sono coloro che mi hanno reso quello che oggi sono. Subito dopo i miei nonni, soprattutto mia nonna materna: mi ha cresciuto lei da piccolo ed ha vissuto una vita per me. Era la mia prima tifosa, sempre presente alle partite, anche quando ormai la malattia aveva preso il sopravvento. Non vederla più sugli spalti oggi ma da ancora un dolore immenso difficile da far passare”.

Emili: “Stimo sicuramente la mia famiglia, che mi ha cresciuta con valori, principi e tanto amore che al giorno d’oggi sono sottovalutati”.

Ultimo libro letto?

Liuti: “Non sono un amante della lettura, ma l’ultimo libro letto è l’autobiografia di Zlatan Ibrahimovic ‘Adrenalina’”.

Emili: “Il mio ultimo libro letto è ‘Mio fratello rincorre i dinosauri’, di Giacomo Mazzariol”.

Vai in discoteca?

Liuti: “Ci ho lavorato per 15 anni nelle discoteche. Gestivo l’ingresso ai tavoli, diciamo che ci sono nato in discoteca: mio padre lavorava lì quando io nacqui e mia madre già in fasce mi portava nei locali per stare vicino a mio padre. Ora vado poco, una serata ogni tanto con gli amici ma fatta bene 😂”.

Emili: “Raramente, solo quando c’è qualche evento in particolare”.

Frase preferita?

Liuti: “La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri, anche se nella vita la frase perfetta è ‘chi ha il coraggio di ridere è padrone dell’universo, e chi provoca il riso si avvicina a Dio’”.

Emili: “Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi (James Dean)”.

Soddisfatto/a del campionato della tua squadra?

Liuti: “L’anno scorso abbiamo raggiunto una salvezza sul gong sudata e molto sofferta. In questa stagione l’obiettivo era una salvezza tranquilla ed oggi, classifica alla mano, siamo ampiamente dentro gli obiettivi, avendo 8 punti di vantaggio sui playout e avendo anche più punti di squadre partite con altre ambizioni. Diciamo che abbiamo lasciato qualche punto contro nostre dirette concorrenti, ma allo stesso tempo ne abbiamo guadagnati alcuni con squadre molto più attrezzate di noi. Quindi ritengo per ora la stagione in linea con gli obiettivi prefissati”.

Emili: “Abbiamo avuto alti e bassi, ma siamo un bel gruppo unito e sono sicura che usciremo da questo campionato a testa alta. Stiamo affrontando la seconda fase e sicuramente ora più che mai abbiamo bisogno di costanza, sacrifici, tanto allenamento e ‘buona cattiveria’💪🏼”.

Obiettivi sportivi per il 2023?

Liuti: “Raggiungere il prima possibile la salvezza e mantenere la classifica dei gol subiti nelle squadre della prima parte della classifica”.

Emili: “Sicuramente vincere il campionato!”.

Cosa auguri all’altra squadra? (Calcio per Pallavolo, Pallavolo per Calcio)

Liuti: “Le seguo leggendo i loro risultati e so che stanno facendo un grosso campionato. Per questo gli auguro di raggiungere obiettivi importanti perché ci sono dentro e possono fare qualcosa di importante per la loro stagione”.

Emili: “Auguro loro di raggiungere tutti gli obiettivi che si sono prefissati”.

Come ti trovi alla Treiese?

Liuti: “Sono arrivato l’anno scorso, in una situazione di classifica abbastanza precaria. Abbiamo raggiunto la salvezza facendo una grande rimonta. Trovandomi bene nell’ambiente, ho deciso di rimanere, per affrontare nuove sfide con gli stessi compagni, oltre all’inserimento di qualche giocatore di spessore”.

Emili: “Mi trovo molto bene anche grazie alla disponibilità dei dirigenti Francesco ed Andrea”.

Intervista di Giacomo Grasselli, grafica di Serena Baccifava (Ufficio Stampa USD Treiese)