Treiese-Sarnano 2-1

Calcio / La Treiese in 9 contro 10 batte il Sarnano: 2-1 al “Sandro Ultimi”

CHIESANUOVA – La Treiese fa l’impresa e batte il Sarnano 2-1 in 9 contro 10 nella 29^ giornata del girone F di Seconda Categoria di calcio. La squadra di Compagnoni ferma l’ex capolista con una prestazione di carattere, con il […]

IMG_1427

Pallavolo / Una Treiese da urlo ribalta la Real Uau: 3-0 e golden set che valgono i Quarti di Finale Play-off di Serie D

TREIA – La Treiese rimonta la Real Uau, si aggiudica il golden set e vola ai Quarti di Finale play-off di Serie D di pallavolo femminile. La squadra di Nardi ha battuto 3-0 le pesaresi con i parziali di 25-21, […]

75dcc757-0535-4fde-a134-0bdcb7769376

Dal 27 aprile riparte il Tamburello Open: la Treiese nel girone Centro Italia di Serie D

TREIA – Dopo due anni torna il Tamburello Open a Treia. La Treiese, infatti, ha allestito una squadra in Serie D Centro-Italia, dove affronterà Club Sportivo Firenze e ASDT Santarcangelo in 6 weekend dal 27 aprile al 15 giugno. Si […]

IMG_0813

Pallavolo / Una serata da dimenticare per la Treiese: la Real Uau vince 3-1 l’andata degli ottavi play-off di Serie D

SAN COSTANZO – La Real Uau Monte Porzio-San Costanzo si aggiudica gara 1 degli ottavi di finale play-off di Serie D contro la Treiese. Le locali, infatti, hanno vinto 3-1 con i parziali di 23-25, 25-22, 25-17 e 25-21, in […]

Camerino Castelraimondo-Treiese

Calcio / Cinquina con brivido per la Treiese: 2-5 al Camerino Castelraimondo

CAMERINO – La Treiese scappa, rischia di farsi riprendere ma alla fine chiude i conti e batte il Camerino Castelraimondo. I ragazzi di Compagnoni, infatti, hanno vinto 2-5 nella 28^ giornata del girone F di Seconda Categoria, andando in rete […]

 

INTERVISTA DOPPIA MADE IN TREIESE – Episodio 6, parola a Giorgio Cappelletti ed Alessia Pannelli

e765b014-f2be-49d3-a9d8-28c84468a622

TREIA, 2 marzo 2023 – Prosegue la nostra rubrica “Intervista doppia Made in Treiese”. Nella sesta puntata, leggiamo le risposte di Giorgio Cappelletti ed Alessia Pannelli, due giocatori di grande esperienza a disposizione dei mister Tassi e Vagni. Andiamo a scoprire cosa hanno da raccontarci.

Quale è il tuo soprannome?

Cappelletti: “Cappillittu”.

Pannelli: “Ale”.

Quanti anni hai?

Cappelletti: “39”.

Pannelli: “33”.

Professione?

Cappelletti: “Magazziniere/autista”.

Pannelli: “Impiegata tecnico-commerciale nel campo delle energie rinnovabili”.

Stato civile?

Cappelletti: “Sposato”.

Pannelli: “Non pervenuto 😂”.

Ruolo in campo nello sport?

Cappelletti: “Il mio ruolo è di difensore centrale… anche se in passato, quando gli anni pesavano di meno, ho fatto anche il terzino”.

Pannelli: “Schiacciatrice”.

Che squadra sportiva tifi?

Cappelletti: “Milan …sempre Milan”.

Pannelli: “Juventus”

Cosa fai nel tempo libero?

Cappelletti: “Il tempo libero lo dedico alla famiglia, al calcio e agli amici…anche se il lavoro mi impegna parecchio…”.

Pannelli: “Mi piace passeggiare, fare shopping, praticare sport all’aperto e stare con gli amici”.

Una persona che stimi?

Cappelletti: “In particolare stimo le persone che hanno ambizioni e, quindi, che cercano di migliorarsi”.

Pannelli: “Primi su tutti i miei genitori che, nonostante molte difficoltà, sono sempre rimasti uniti senza far mancare nulla a me e alle mie sorelle. Ci hanno insegnato i valori cardini della vita e ancora oggi sono presenti come non mai nelle nostre vite. Poi…. poi ce n’è una per ogni ambito ma non voglio dilungarmi”.

Ultimo libro letto?

Cappelletti: “Non leggo molto, comunque l’ultimo libro letto è l’autobiografia di Sinisa Mihajlovic, ‘LA PARTITA DELLA VITA’”.

Pannelli: “Ricordati di sorridere (Daniele Di Benedetti)”.

Vai in discoteca?

Cappelletti: “Ogni tanto vado..!”.

Pannelli: “No”.

Frase preferita?

Cappelletti: “Avere obiettivi per dare un senso a questa Vita!”.

Pannelli: “Ce ne sarebbero molte ma scelgo questa: ‘Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore e uniche coloro che usano entrambi’ (Rita Levi Montalcini)”.

Soddisfatto/a del campionato della tua squadra?

Cappelletti: “Diciamo che abbiamo delle potenzialità che non rispecchiano la classifica, è anche vero che la passione è tutto nel calcio (ma come in altri sport), soprattutto nelle categorie più basse! In molte partite è mancata quella determinazione per fare il salto di qualità”.

Pannelli: “Sì, sono molto soddisfatta: quest’anno abbiamo fatto uno scatto in più. Sono molto orgogliosa della squadra e dei nostri risultati”.

Obiettivi sportivi per il 2023?

Cappelletti: “L’obiettivo di uno sportivo è vincere poi alla fine si tirano le somme!”.

Pannelli: “Naturalmente vincere il campionato, ma se così non fosse l’importante è portarlo al termine con sorriso, dedizione, unione e divertimento”.

Cosa auguri all’altra squadra? (Calcio per Pallavolo, Pallavolo per Calcio)

Cappelletti: “Alle ragazze della pallavolo auguro di vincere il campionato, visto che hanno i requisiti per farlo!”.

Pannelli: “Auguro a tutti loro di raggiungere ogni obiettivo che si sono prefissati e di portare a casa grandi soddisfazioni, naturalmente divertendosi sempre”.

Come ti trovi alla Treiese?

Cappelletti: “Sono arrivato alla Treiese nell’anno della sua fondazione e non l’ho più lasciata, perché ho sempre creduto nei progetti della società!”.

Pannelli: “Sono arrivata nel 2021 dopo due anni di chiusura forzata dal covid, devo dire grazie a questa società per avermi accolto e avermi dato questa grande opportunità di riscatto. Devo dire loro grazie per aver dato un nuovo nome e una nuova vita alla pallavolo a Treia. Ho trovato una seconda famiglia, delle amiche e compagne di squadra speciali. Spero di poter far parte di questa società anche con ruoli diversi per molto tempo”.

Intervista di Giacomo Grasselli, grafica di Serena Baccifava (Ufficio Stampa USD Treiese)

INTERVISTA DOPPIA MADE IN TREIESE – Episodio 5: parola ad Alessandro Calcabrini e Aurora Pasqualini

PHOTO-2023-02-28-10-22-26

TREIA, 1 marzo 2023 – Prosegue la nostra rubrica “Intervista doppia Made in Treiese”. Nella quinta puntata, abbiamo intervistato Alessandro Calcabrini e Aurora Pasqualini, due atleti che si intendono di difesa… Andiamo a scoprire le loro risposte alle nostre domande.

Quale è il tuo soprannome?

Calcabrini: “Di solito Calca, ma qualcuno ha anche trasformato il mio storico nickname “Alexreca” in “Careca” e va più che bene”.

Pasqualini: “Auri”.

Quanti anni hai?

Calcabrini: “Ho da poco compiuto gli ultimi “enta”, il prossimo novembre saranno “anta” come l’armadio”.

Pasqualini: “25”.

Professione?

Calcabrini: “Sono nel settore veterinario da 18 anni: 11 nei farmaci veterinari e da 7 sono rappresentante di mangimi e accessori”.

Pasqualini: “Sto svolgendo la pratica forense”.

Stato civile?

Calcabrini: “Single e (che io sappia) senza figli”.

Pasqualini: “Single”.

Ruolo in campo nello sport?

Calcabrini: “Quando non sono infortunato terzino”.

Pasqualini: “Il libero più libero cit.”

Che squadra sportiva tifi?

Calcabrini: “Milan e anche in maniera piuttosto accanita”.

Pasqualini: “Treiese oh”.

Cosa fai nel tempo libero?

Calcabrini: “Quel poco che rimane leggo o netflix e d’estate, stando vicino al mare, approfitto per passeggiare o correre sul lungomare”

Pasqualini: “Mi piace molto la socialità e variare le attività, passando dalla lettura, ai film, alle corsette e alla musica”.

Una persona che stimi?

Calcabrini: “Paolo Maldini, stimo e seguo come esempio di uomo e giocatore che è stato”.

Pasqualini: “Mio padre e le mie migliori amiche”.

Ultimo libro letto?

Calcabrini: “‘La quinta essenza’ di Paolo Borzacchiello”.

Pasqualini: “‘La migliore bugia’ di Caringella”.

Vai in discoteca?

Calcabrini: “Di solito sto dall’altra parte del bancone e faccio ubriacare gli altri”.

Pasqualini: “Non di recente”.

Frase preferita?

Calcabrini: “Non avrai mai fallito finché continuerai a provare”.

Pasqualini: “O vinco o imparo”.

Soddisfatto/a del campionato della tua squadra?

Calcabrini: “Speravo in qualcosa in più, possiamo vincere con tutti e perdere con tutti. Manca quello scatto mentale in più per fare la differenza in mezzo al campo”.

Pasqualini: “Nì, si può sempre fare meglio, soprattutto quando conta”.

Obiettivi sportivi per il 2023?

Calcabrini: “Per me ogni anno potrebbe essere l’ultimo e il mio obiettivo è quello di poter aiutare da dentro e fuori dal campo i più giovani, trasmettendo loro la passione che ho per questo sport”.

Pasqualini: “Promozione? Troppo ambire, direi vincere tutte le partite”.

Cosa auguri all’altra squadra? (Calcio per Pallavolo, Pallavolo per Calcio)

Calcabrini: “Di togliersi tante soddisfazioni”.

Pasqualini: “Di creare un bel collettivo dentro e fuori dal campo e di togliersi tante soddisfazioni sportive”.

Come ti trovi alla Treiese?

Calcabrini: “Sono arrivato quasi casualmente e non potevo fare scelta migliore. Non escludo che potrebbe essere l’ultima società prima di appendere gli scarpini al chiodo”.

Pasqualini: “Mi sento assolutamente a casa! La dirigenza, la squadra e l’allenatore sono una seconda famiglia!”.

Intervista di Giacomo Grasselli, grafica di Serena Baccifava (Ufficio stampa USD Treiese)