IMG_1427

Pallavolo / Una Treiese da urlo ribalta la Real Uau: 3-0 e golden set che valgono i Quarti di Finale Play-off di Serie D

TREIA – La Treiese rimonta la Real Uau, si aggiudica il golden set e vola ai Quarti di Finale play-off di Serie D di pallavolo femminile. La squadra di Nardi ha battuto 3-0 le pesaresi con i parziali di 25-21, […]

75dcc757-0535-4fde-a134-0bdcb7769376

Dal 27 aprile riparte il Tamburello Open: la Treiese nel girone Centro Italia di Serie D

TREIA – Dopo due anni torna il Tamburello Open a Treia. La Treiese, infatti, ha allestito una squadra in Serie D Centro-Italia, dove affronterà Club Sportivo Firenze e ASDT Santarcangelo in 6 weekend dal 27 aprile al 15 giugno. Si […]

IMG_0813

Pallavolo / Una serata da dimenticare per la Treiese: la Real Uau vince 3-1 l’andata degli ottavi play-off di Serie D

SAN COSTANZO – La Real Uau Monte Porzio-San Costanzo si aggiudica gara 1 degli ottavi di finale play-off di Serie D contro la Treiese. Le locali, infatti, hanno vinto 3-1 con i parziali di 23-25, 25-22, 25-17 e 25-21, in […]

Camerino Castelraimondo-Treiese

Calcio / Cinquina con brivido per la Treiese: 2-5 al Camerino Castelraimondo

CAMERINO – La Treiese scappa, rischia di farsi riprendere ma alla fine chiude i conti e batte il Camerino Castelraimondo. I ragazzi di Compagnoni, infatti, hanno vinto 2-5 nella 28^ giornata del girone F di Seconda Categoria, andando in rete […]

Treiese-Fea Telusiano 02

Volley / La Treiese perde contro la sua bestia nera: 1-3 della Fea Telusiano

TREIA – La Treiese chiude il girone F play-off di Serie D con una sconfitta. Le ragazze di Nardi, infatti, hanno perso 1-3 contro la Fea Telusiano, bestia nera delle rossoblù avendo vinto anche all’andata, con i parziali di 25-22, […]

 

4° Memorial Mario Sarnari: inizio con il botto!!

copertina-giornata-1

Grande successo di presenze per la prima giornata del Memorial ‘Mario Sarnari’, torneo di calcio 8 contro 8 tra i 4 rioni della città di Treia, arrivato alla sua quarta edizione e dedicato allo storico e amato allenatore. Impeccabile come sempre l’organizzazione dell’evento che ha visto la nostra società impegnata non solo sul fronte sportivo, con la supervisione del Presidente Micucci ma anche in quello gastronomico, con lo stand, guidato dal mitico Sestilio Medei, che sarà operativo ogni serata dalle ore 19:00 fino al gran finale di Sabato 16. 

Dal punto di vista agonistico lo spettacolo è stato di ottimo livello con 2 partite che non hanno deluso le aspettative.

Nella prima gara la favorita e campione uscente Borgo ha sconfitto la compagine del Cassero per 6-2 ma il risultato non rispecchia il reale andamento dell’incontro. Squadra di Mister Palmieri subito avanti con i gol di Vincenzetti e Medei Nicola ma grande reazione del Cassero che prima accorcia le distanze con il rigore di Nicola Caracini e poi più volte sfiora il pareggio. Ma quando le squadre sono ormai pronte per l’intervallo arriva la punizione di Marini Gianmarco che porta sul doppio vantaggio Borgo spegnendo definitivamente la luce al Cassero. Nel secondo tempo si scatena Filippo Caracini che sigla una mortifera tripletta che inframezzata dal gol di Roccetti timbra il risultato finale sul 6-2.

Grandi emozioni e spettacolare rimonta di Vallesacco che, al termine di una gara che ha ricordato un lontano Juventus- Fiorentina, ha battuto Onglavina per 3-2. Primo tempo con chiaro predominio di Vallesacco che però non riesce a sfondare il muro di un miracoloso Tommaso Sileoni e che viene punita al primo errore difensivo dal chirurgico Pizzichini. Inizio ripresa e subito raddoppio con l’indisturbato Sparapani che da due passi di testa sigla il 2-0 su azione da calcio d’angolo. Ma quando tutto sembra ormai scritto, a 9 minuti dal triplice fischio, ecco l’episodio che cambia la partita. Da un angolo per l’Onglavina scaturisce un contropiede con Pettarelli steso in area per il sacrosanto rigore che Francucci non sbaglia. La solida difesa dei Gialli guidata dall’esperto Calamante comincia a cedere alla stanchezza e nei tre minuti finali l’uno due di Renzi e Balestra capovolgono definitivamente il risultato.

Date le premesse, non mancate stasera al grande spettacolo di questo quadrangolare che vedrà impegnate alle 21.00 Vallesacco-Borgo e alle 22.15 Onglavina-Cassero. 

squadra-borgo

Squadra del BORGO

squadra-cassero

Squadra del CASSERO

squadra-onglavina

Squadra dell’ONGLAVINA

squadra-vallesacco

Squadra del VALLESACCO

La Treiese si tinge di Bianconero!!!

logo-udinese-academy-per-sito

Con la presentazione del progetto di Giovedì 24 Maggio nella splendida cornice del teatro comunale di Treia e la ratifica dell’accordo sancito con le firme congiunte del presidente dell’U.S.D. Treiese Rodolfo Micucci e il responsabile nazionale dell’Udinese Academy Maurizio Franzone, è iniziata ufficialmente la collaborazione che legherà i colori rossoblù e bianconeri per i prossimi tre anni. Un accordo frutto di mesi e mesi di ricerca da parte della dirigenza treiese che dopo aver valutato numerose proposte ha preferito la serietà e la passione dell’Udinese, che, come sottolineato dal presidente Micucci è “tra le società più serie e attente al calcio giovanile e crediamo possa accompagnare nel miglior modo possibile il nostro processo di crescita”. Crescita intesa come  miglioramento organizzativo della società, crescita della professionalità dei tecnici e possibilità garantita alle giovani promesse locali di mettersi in mostra. 

“L’entusiasmo e la passione della dirigenza ci hanno subito convinto di poter realizzare a Treia un progetto serio – ha confermato Maurizio Franzone – un’operazione in linea con la filosofia della società, ovvero creare un network sportivo, attraverso il quale rafforzare il know how tecnico del club, scoprire i talenti del futuro e fornire strumenti tecnici e didattici alle squadre e agli allenatori”.

Analizzando il progetto Udinese Academy nello specifico, si può comprendere la completezza e la specificità della proposta friulana:

  • n° 2 visite mensili, da Ottobre ad Aprile, dei tecnici Udinese Calcio, divise in visite puramente tecniche e visite specifiche a seconda dell’esigenze della Treiese (nutrizionista, allenatore dei portieri, psicologo dello sport etc.);
  • n° 4 settimane di corso sul modello “Coverciano” presso la Dacia Arena, corrispondenti a 32 ore settimanali di formazione per i nostri tecnici, con sessioni teorico/pratiche per apprendere la didattica calcistica e la metodologia del sistema Udinese;
  • possibilità data ai nostri allenatori di assistere e collaborare ad allenamenti delle squadre giovanili Udinese per tutta la durata dell’accordo; 
  • n° 3 macroraduni selettivi, secondo i criteri FIGC, organizzati durante la stagione, nei quali i migliori giovani selezionati saranno valutati dagli osservatori Udinese Calcio;
  • librerie digitali riservate, dove saranno presenti video di esercitazioni e allenamenti divisi per categoria con più di 400 files che dovranno essere utilizzati nell’implementazione della metodologia Udinese;
  • newsletter mensile con notizie sui risultati del settore giovanile, consigli di vari specialisti e presentazione di una squadra Academy;
  • inviti per i giovani calciatori, estesi a tutta la stagione, per assistere gratuitamente alle gare interne dell’Udinese Calcio (fatta eccezione per le gare vs. Juventus, Inter e Milan), con la possibilità contestuale di organizzare delle partite amichevoli con le squadre giovanili Udinese o le squadre delle altre affiliate;
  • Udinese Academy League: torneo per squadre affiliate riservato a categorie esordienti e giovanissimi con fasi regionali, interregionali e finalissima alla Dacia Arena;
  • Soccer Summer Camp Udinese: supporto tecnico degli allenatori dell’Udinese Calcio per la realizzazione dei camp estivi.

Un progetto quindi quanto mai corposo e serio che darà ai nostri atleti tutti gli strumenti per mettersi in luce e alimentare il loro talento e la loro passione in tinte bianconere.

foto-finale