Archive for novembre, 2024

Calcio / Solo un pari per la Treiese al “Capponi”: 1-1 contro la Palombese

Treiese 1-1 Palombese 24:25

TREIA – La Treiese non va oltre un deludente pari contro la Palombese. I ragazzi di Compagnoni, infatti, hanno pareggiato 1-1 nell’11^ giornata del girone F di Seconda Categoria. Dopo aver trovato il vantaggio all’84° grazie al rigore segnato da Francesco Francucci, i rossoblù sono stati ripresi al 90’ dalla deviazione di Brandi. Ci si aspettava di più al “Capponi” da Santanatoglia e compagni, che comunque raccolgono il sesto risultato utile consecutivo, nonché secondo pari di fila.

Primo tempo

I padroni di casa fanno la partita fin dai primi minuti, senza riuscire a trovare il gol. Al 4’ Latini sulla sinistra tenta il diagonale mancini, la palla termina fuori. Passano 5 minuti e un difensore respinge ospite con il corpo il diagonale a botta sicura di Renzi. Siamo al 10’ quando ancora Latini sulla sinistra conclude sul primo palo, Vita si rifugia in corner. Qualche istante più tardi sempre l’11 di casa scambia con Francucci e calcia dal limite, ancora il portiere ospite si tuffa e respinge.

Al 28’ Francesco Francucci crossa dalla destra sulla testa di Latini, che a botta sicura indirizza verso la porta, ma ancora un provvidenziale Vita nega la gioia del gol alla Treiese. Quindi Manuele Carbonari mette il pallone in mezzo all’area di rigore: un difensore ospite colpisce con la mano, ma l’arbitro lascia proseguire, tra l’incredulità generale. Qualche istante dopo Lorenzo Patrassi crossa dalla destra e anche in questo caso la sfera rimbalza su un braccio di un avversario: l’arbitro Sciammana di Macerata, però, fa proseguire il gioco. Al 40’ arriva la prima occasione della Palombese: Salvatelli viene lanciato in contropiede e calcia dal limite, senza centrare la porta. Il primo tempo termina 0-0.

Secondo tempo

La ripresa è più equilibrata. Siamo al 55’ quando Gianmarco Marini serve Lorenzo Patrassi appostato al limite dell’area, il quale controlla e tira, ancora un attento Vita devia in corner. Al 67’, sugli sviluppi di un cross ospite dalla destra, Rinaldesi si trova tutto solo in area e tira incredibilmente sulla traversa a porta spalancata.

Minuto numero 81: Manuele Carbonari mette un cross sul secondo palo e Francesco Francucci viene atterrato. Questa volta per l’arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore: dal dischetto il bomber rossoblù realizza l’1-0. La gioia per il vantaggio, però, dura solo pochi minuti. Al 90’, infatti, la Palombese batte una punizione dai 30 metri e guadagna un corner, sugli sviluppi del quale Brandi trova la zampata vincente che vale l’1-1. Nel quarto minuto di recupero, poi, gli ospiti hanno anche l’occasione per vincere la gara con un tiro dalla destra, respinto dalla difesa con qualche difficoltà.

Pari deludente per la Treiese

La Treiese, dunque, raccoglie solo un punto. Dopo il 3-3 contro la Lorese, l’1-1 di oggi contro la Palombese certifica i 4 punti persi contro formazioni di media-bassa classifica per i ragazzi di Compagnoni, nonostante una partita tenuta in mano per oltre un tempo. Sugli scudi il portiere ospite Vita, che con le sue parate ha tenuto in piedi i suoi compagni di squadra alla conquista di un pari importante nella corsa salvezza.

I rossoblù, invece, ora sono settimi con 18 punti, a -2 dalla quinta posizione occupata da Mancini Ruggero Pioraco ed Esanatoglia. Scappano le prime 4: sebbene la Treiese abbia rosicchiato un punto al Sarnano primo della classe, vincono Cingolana SF, Ripe San Ginesio e Caldarola, rispettivamente a +6 e a +5 dai rossoblù. Nel prossimo turno, la squadra di Compagnoni sfiderà in trasferta il Ripe San Ginesio terzo in classifica.

Guarda gli highlights e le interviste di IgSport47: clicca qui

Tabellino

Treiese 1-1 Palombese (0-0)

RETI – 84’ Francucci F. su rigore (T), 90’ Brandi (P)

TREIESE – Maccari, Santanatoglia (90’ Properzi), Carbonari M., Carnevali, Vitali, Carbonari L. (65’ Pierantonelli), Renzi, Marini G., Francucci F., Patrassi L., Latini. All. Compagnoni – A disp. Natali, Francucci D., Prosperi, Pasqualini, Poloni, Medei, Rossi

PALOMBESE – Vita, Ronconi, Allin Leyva, Petracci (61’ Vergari), Pelliccioni, Innamorati, Favale, Salvatelli, Rinaldesi (73’ Loprieno, 75’ Paoloni), Tamburrini, Brandi. All. Batellini – A disp. Frascarelli, Petracci, Piampiani, Buzzanca, Auricchio.

ARBITRO – Sciamanna di Macerata

NOTE – ammoniti: Carnevali (T), Carbonari L. (T), Renzi (T), Ronconi (P), Petracci (P), Salvatelli (P), Loprieno (P)

Risultati e classifica – Seconda Categoria Girone F

11^ giornata: Serralta 3-1 Villa Strada, Cingolana SF 3-0 Sarnano, Esanatoglia 2-0 Fabiani Matelica, Lorese 2-0 Sefrense, Pievebovigliana 0-0 MR Pioraco, Vis Gualdo 0-1 Ripe San Ginesio, Caldarola 2-1 Camerino Castelraimondo, Treiese 1-1 Palombese

CLASSIFICA – Sarnano 25, Cingolana SF 24, Ripe San Ginesio 23, Caldarola 23, MR Pioraco 20, Esanatoglia 20, Treiese 18, Pievebovigliana 18, Fabiani Matelica 15, Villa Strada 14, Lorese 12, Serralta 12, Palombese 10, Vis Gualdo 6, Camerino Castelraimondo 2, Sefrense 2.

Giacomo Grasselli – ufficio stampa USD Treiese  

Volley / La Treiese perde al tie-break: l’Esavolley vince 2-3 ad Appignano

Treiese Esavolley 01

APPIGNANO – Dopo 5 vittorie consecutive, la Treiese alza bandiera bianca al tie-break nella 7^ giornata del girone C di Serie D di pallavolo. L’Esavolley dell’ex mister Vagni, infatti, batte le ragazze di Nardi per 2-3 (25-20, 17-25, 25-22, 24-26, 10-15), rimontando dal 2-1 con cui le rossoblù stavano vincendo il match. Nel quarto set, in particolare, Urselli e compagne conquistano il match point sul 24-23, subito annullato dalla squadra di Esanatoglia che se lo è portato a casa con 3 punti di fila (24-26), dominando poi il tie-break. Con questo punto, comunque, la Treiese mantiene il secondo posto in solitaria, mantenendo il +6 sulla quinta posizione, e dunque al momento sicura di disputare i play-off. 

Treiese Esavolley 02

La cronaca del match – primo e secondo set

Le padrone di casa approcciano in maniera ottimale al match. Nel primo set, infatti, la Treiese riesce a conquistare un vantaggio di 3 punti nelle prime battute (12-9), per poi allungare sul +8 del 19-11 nel turno in battuta con Virginia Urselli e le schiacciate di Marika Lancioni. Così le rossoblù gestiscono le forze e conquistano il primo set point sul 24-18 grazie a Pesaresi: l’Esavolley ne annulla due, ma al terzo tentativo il mani out di Vincenzetti vale il 25-18.

Nel secondo parziale c’è grande equilibrio fino all’8-8, con la Treiese che non è riuscita a scappare sul 6-4. L’Esavolley, infatti, si porta in vantaggio di due punti sull’8-10 con il colpo di Berta e l’ace di Alessia Potenza. Le ospiti, poi, riescono a conquistare +6 sul 10-16, culminato ancora con il punto diretto di Berta. Lancioni e Urselli provano a risollevare le locali, accorciando a -5 e a -4 (14-18), ma l’Esavolley scappa ancora e si porta sul +8 del 14-22. Sono sempre Berta e Potenza le trascinatici della formazione di Esanatoglia, che vince il set per 17-25, portando la sfida sull’1-1.

Treiese Esavolley 03

Terzo e quarto set

La Treiese torna affamata nel terzo gioco. Dopo l’iniziale punto-punto, il turno in battuta di Matilde Biagiola piazza il +3 sul 10-7, confermato sull’11-8 dal muro condiviso tra Vincenzetti e Paglialunga. Le ospiti tornano a -1 sul 12-11, però due punti di fila di Marika Lancioni stabiliscono il +4 sul 15-11. Berta riporta a -2 l’Esavolley (15-13), dall’altra parte è sempre Lancioni a fare +4 sul 17-13. Le rossoblù riescono così a gestire il set fino alla fine, andando in fuga fino al 24-19. Le avversarie annullano ben tre set point, ma ci pensa Marika Lancioni a togliere le castagne dal fuoco, con il definitivo 25-22 per il 2-1 locale.

Il quarto set è quello dei rimpianti per la formazione di casa. L’Esavolley parte meglio, andando sul +3 del 10-13. La squadra di Vagni riesce a mantenersi in vantaggio di 2-3 punti fino al 19-22: qui la Treiese riesce a mettere in fila un 3-0 che vale il pareggio sul 22-22 con il mani out di capitan Urselli. Si scatena un testa a testa che sembra far preferire le locali, che conquistano il match point sul 24-23 firmato Lancioni. Le rossoblù, però, sbagliano la battuta successiva e l’Esavolley, con due punti di fila di Letizia Falzetti, vincono il set 24-26 e portano la sfida al tie-break.

Treiese-Esavolley rose 01

Tie-break

Nel quinto set, non c’è storia, con le ospiti sulle ali dell’entusiasmo e le locali a corto di energie fisiche e mentali. Sul 5-5, l’Esavolley conquista il +2 sul 5-7, per poi doppiare il vantaggio dopo il cambio campo sul 6-10, fino a un massimo di +5 del 7-12. Lancioni prova a tenere a galla la squadra a -3 sul 9-12, ma dall’altra parte Berta conquista il primo match point ospite sul 9-14. Lancioni lo annulla, ma sbaglia la battuta successiva, con il 10-15 delle esanatogliesi che vale il 2-3 definitivo.

Le dichiarazioni del ds Mattei

“Abbiamo affrontato una squadra ben organizzataspiega il ds del settore volley, Lorenzo Mattei -, che ha preso bene le misure ai nostri terminali d’attacco, riuscendo a contrastarci. Nel primo set le ospiti hanno fatto qualche errore di troppo, permettendoci di prevalere. Nei parziali successivi abbiamo tentato di fare il nostro gioco, ma ci è riuscito solo a sprazzi, anche per la bravura dell’Esavolley, sia nella coordinazione muro-difesa sia per aver letto bene le nostre azioni.

C’è grande rammarico per il quarto set: eravamo sotto di alcuni punti, siamo riusciti a portarci avanti sul 24-23 che significava match point. Lì abbiamo sbagliato una battuta, un errore facilmente evitabile e poi non siamo riusciti a mantenere la concentrazione e la tenacia, perdendo ai vantaggi. Nel tie-break probabilmente le energie da parte nostre erano finite: abbiamo lottato poco e abbiamo commesso diversi errori, permettendo all’Esavolley di conquistare i due punti.

Treiese Esavolley rose 03

Questo stop non ci voleva: eravamo in una striscia positiva di vittorie e, anche se il nostro gioco non era bellissimo, stava risultando efficace grazie anche alla forza del gruppo. E ieri diverse cose sono mancate.Merito alle avversarie, che hanno affrontato la partita nel modo corretto con una palleggiatrice brava (Baldoni, ndr), che merita di giocare in categorie superiori, permettendo alla propria squadra di esprimere una buona pallavolo.  Noi ora dobbiamo lavorare a testa bassa per preparare la prossima partita contro la capolista Us Volley ’79”.

Prima del match, inoltre, la dirigenza della Treiese ha consegnato una rosa rossa a ogni giocatrice in campo di entrambe le squadre in occasione della giornata sull’eliminazione della violenza contro le donne. Il simbolico gesto, inoltre, è stato ripetuto anche con due tifose tra il pubblico, una signora di Esanatoglia e una signora di Treia. “L’iniziativa – spiega Mattei – è stata molto apprezzata: l’USD Treiese è molto sensibile a queste tematiche di grande importanza”.

Treiese Esavolley rose 02

Classifica e prossimo turno

La Treiese resta al secondo posto con 16 punti, a -4 dalla capolista Us Volley ’79. In questo momento le rossoblù sarebbero qualificate per i play-off: nelle restanti 7 partite occorrerà mantenersi nei primi 4 posti della classifica, con la quinta posizione ora distante 6 lunghezze. Il girone di ritorno inizierà sabato prossimo 30 novembre, quando ad Appignano la Treiese sfiderà la capolista Us Volley ’79.

Si ringrazia Gianluca Brizi per le foto

Tabellino

Treiese 2-3 Esavolley

Parziali: 25-20, 17-25, 25-22, 24-26, 10-15

Treiese: Anzuinelli, Biagiola, Brizi, Gentiletti, Lancioni, Morettini (L2), Paglialunga, Pasqualini (L1), Pesaresi, Ramaccioni, Tartari, Urselli, Vincenzetti. All. Nardi

Esavolley: Baldoni, Berta, Costantini, Falzetti, Feola, Gambucci (L1), Luchesa (L2), Matteucci, Mentonelli, Micucci, Potenza. All. Vagni

Arbitro: Porfiri

Risultati e classifica – Serie D girone C

7^ giornata: Olians Plast 0-3 HR Macerata, Pagliare 0-3 Rapagnano, Prical Recanati 0-3 Us Volley ’79, Treiese 2-3 Esavolley

CLASSIFICA – Us Volley ’79 20, Treiese 16, Rapagnano 15, Esavolley 12, HR Macerata 10, Prical Recanati 8, Olians Plast 3, Pagliare 0

Giacomo Grasselli – ufficio stampa USD Treiese