Archive for the ‘NEWS’ Category

Sparak Treia – Calafioreing 2-2 (5-6 d.c.r.)

Copertina SPARTAK TREIA 13-14

Lo SPARTAK TREIA frena in casa contro la temuta(?) CALAFIOREING di CASTELRAIMONDO, una buona squadra e ben organizzata ma alla pari degli avversari precedentemente affrontati. Il mister Fabio Morichetta manda in campo dall’inizio CASTIGNANI in porta, BRANCHESI e PETTARELLI in difesa, GASPARRINI e PRANZETTI in avanti. Lo Spartak batte il calcio d’ inizio e prova subito a segnare con GASPARRINI il cui tiro viene respinto dal portiere ospite, la palla va a PRANZETTI che sbaglia a porta vuota. Il gioco  prosegue e lo Spartak non mostra la solita sicurezza e gli ospiti si rendono pericolosi più volte soprattutto con veloci contropiedi. Da segnalare un azione del n° 9 che calcia fuori, successivamente gli ospiti si rendono pericolosi con un tiro insidioso da centrocampo del n° 7 ma CASTIGNANI è reattivo e devia sulla traversa. Poi è lo Spartak a rendersi pericoloso con una punizione di PETTARELLI che finge di tirare e serve GASPARRINI che calcia in porta ma il portiere si fa trovare pronto. La seconda parte del primo tempo è favorevole agli ospiti che si rendono pericolosi su punizione ma CASTIGNANI è concentrato e para 2 loro tiri in succesione. Qualche minuto dopo un attaccante di CALAFIOREING intercetta un passaggio sbagliato di PETTARELLI (non in perfette condizioni) e avvia il contropiede velocemente ma sbaglia il tiro. Nei minuti finali entra PALMUCCI per PETTARELLI e la bandiera dello Spartak si rende pericoloso per due volte in pochi minuti, prima viene servito da GASPARRINI ma il suo tiro viene parato, poi su azione personale dalla sinistra gran diagonale con palla fuori.

Il primo tempo finisce 0-0 ma lo Spartak è stato poco brillante, a differenza degli ospiti che sono sembrati più convinti.

Nel secondo tempo lo Spartak schiera CASTIGNANI, BRANCHESI, PALMUCCI, PERSICHINI e MEDEI.

La partenza dello Spartak è più aggressiva e crea pericoli più volte, in particolare con PERSICHINI che va per 2 volte vicino al goal nel giro di pochi minuti. Gli ospiti iniziano ad innervosirsi e a commettere falli. Dopo circa 10 minuti il n° 9 entra da dietro su MEDEI e viene espulso. A questo punto quelli dello Spartak cercano di approfittare della superiorità numerica e attaccano con insistenza fino a che non trovano il goal con BRANCHESI che riceve palla da fallo laterale e segna. 1 – 0 Spartak. Lo Spartak ora gioca bene e due minuti dopo MEDEI riceve palla a centrocampo, serve GASPARRINI che è in area ma leggermante defilalato sulla destra, si gira velocemente e segna. 2 – 0 Spartak. I padrono di casa sembrano tornati brillanti come nelle precedenti partite ma il mister MORICHETTA, troppo frettolosamente, effettua 2 cambi, togliendo PALMUCCI e MEDEI (diventato troppo nervoso) per HERNANDEZ e PRANZETTI. Il gioco non è più lo stesso in quanto PRANZETTI, entrato troppo nervoso, non riesce a fare le solite giocate di qualità ed HERNANDEZ pur mostrando il suo solito grande impegno, non ha l’ esperienza a livello tattico di PALMUCCI  e gli ospiti approfittano dei continui sbilanciamenti della squadra di casa colpendo con rapidi contropiedi. In uno di questi il n° 11 segna il 2 a 1. Lo Spartak continua con il solito gioco in cui la squadra tende a sbilanciarsi, nuovo contropiede ospite e goal 2 a 2. Nei minnuti finali lo Spartak va all’arrembaggio e e si rende pericoloso in successione con un tiro di HERNANDEZ che colpisce la traversa, con un gran tiro di PRANZETTI che viene parato, con 2 tiri pericolosi di GASPARRINI che vengono entrambi respinti. La partita finisce 2 a 2 e si va ai rigori. Nei tiri dal dischetto GASPARRINI all’inizio e BRANCHESI alla fine sbagliano mentre gli ospiti segnano sempre. Il risultato finale dopo i rigori è: SPARTAK TREIA – CALAFIOREING 5 – 6.

Considerazioni finali: il mister FABIO MORICHETTA (5), inspiegabilmente impaurito da questa sfida, non trova la serenità necessaria per preparare la partita, non da la giusta carica alla squadra e nel secondo tempo, quando la squadra giocava bene, effettua precipitosamente dei cambi non necessari che avrebbe potuto fare più tardi. Ha però come attenuante il fatto che alcuni giocatori non erano in perfette condizioni fisiche e altri si sono innervositi troppo facilmente. Sono sicuro che il mister si rifarà presto.

MARCO PALMUCCI (6,5) è stato il migiore in campo, ha dato sicurezza al reparto difensivo, ha attaccato in più occasioni, poi è stato erroneamente sostituito.

ANDREA BRANCHESI (6,5) ha giocato per 50 minuti dando sempre il suon buon contributo, ha segnato e si è reso pericoloso anche in altre occasioni

RICCARDO CASTIGNANI (6,5) è stato attento e concentrato per tutta la partita, ha salvato più volte il risultato soprattutto nel primo tempo. Incolpevole sui goal

Buona anche la prestazione di GASPARRINI, PERSICHINI e MEDEI

Arbitraggio accettabile anche se ha sorvolato su una serie di falli subiti in particolar modo da Gasparrini. Non ha comunque influito sul risultato.

Treiese – Collevario Calcio 3-0

Copertina Treiese-Collevario

Marcatori:

37′ Branchesi

57′ Boghiani

87′ Gasparrini

U.S.D. TREIESE Collevario Calcio
1 Faraoni Savi
2 Branchesi (76′ Ruani) Celhaka
3 Rapaccini (80′ Gasparrini) Ciprini
4 Benedetti Tantucci
5 Cappelletti G. Cesca cartellino_giallo
6 Romagnoli Selimi Fatmir
7 Cappelletti M. cartellino_giallo (72′ Moroni) Quintili
8 Pandolfi Tedeschi
9 Borghiani (65′ Leonori) Chierchia
10 Fabbri Selimi Durim cartellino_giallo
11 Cipolletti (55′ Francucci) Sejfulai cartellino_giallo
 ALL.
Micucci Rodolfo Di Tullio Federico

La più brutta Treiese della stagione vince 3-0 contro il fanalino di coda Collevario Calcio in una partita dove i padroni di casa hanno sbagliato di tutto a partire da Borghiani, quando dopo appena 2 minuti di gioco si trovava tutto solo davanti a Savi e gli calcia incredibilmente addosso, sarà l’unica occasione da rete della Treiese nel primo tempo fino al gol dell’1-0. Gli ospiti ci mettono cuore e corsa ma non riescono a sfruttare i continui errori della Treiese, al 10′ capitan Fabbri (al rientro dopo la squalifica di coppa Marche insieme a Pandolfi e Giorgio Cappelletti) serve un avversario al limite dell’area che non riesce ad approfittarne calciando a lato da buona posizione. La partita si trascina stancamente fino al 37′ quando una serie di errori della difesa ospite fa carambolare la palla a centro area con Branchesi che a porta vuota anticipa il diretto avversario e deposita in rete di sinistro per il gol che sblocca il risultato, poco dopo Cipolletti ha la possibilità di raddoppiare ma a tu per tu con Savi tenta di dribblarlo con il bravo portiere del Collevario che riesce a recuperare la palla. Il primo tempo si conclude 1-0 per la Treiese che è riuscita ad andare in gol solo su clamoroso regalo della retroguardia maceratese.

Nella ripresa la musica non cambia, la partita è piena di errori da ambo le parti fino a quando al 55′ mister Micucci sostituisce il febbricitante Cipolletti con Francucci, passano appena 2 minuti quando Francucci supera 3 avversari al limite dell’area e conclude a rete, Savi respinge la palla finisce sui piedi di Borghiani che a porta libera riesce a segnare il 2-0 che virtualmente chiude la partita. Al 70′ un cross dalla sinistra di Pandolfi pesca Branchesi al colpo di testa ma il pallone finisce contro il palo. A 3 minuti dal termine un’altra ottima azione personale di Francucci porta al 3-0, l’attaccante passotreiese dribbla mezza difesa e solo davanti a Savi lo supera con un astuto pallonetto, prima che il pallone finisca in rete Alessio Gasparrini lo devia siglando il gol che chiude la partita.