Archive for the ‘NEWS’ Category

Spartak Treia – Hertha San Severino Marche 3-2

Copertina SPARTAK TREIA HERTHA

Nella prima partita interna del 2014 lo SPARTAK TREIA ottiene un’ importante vittoria contro l’ HERTHA S. SEVERINO M. che permette ai treiesi di tornare in testa alla classifica.
Il mister FABIO MORICHETTA, a causa delle assenze di due importanti difensori, è costretto a schierare una formazione molto offensiva composta da ORAZI, BRANCHESI, PRANZETTI, MEDEI e FOGLIA. Infatti lo Spartak si butta subito in attacco esercitando una forte pressione sui difensori ospiti, che reggono per circa sei minuti fino a quando BRANCHESI, dopo aver ricevuto palla da fallo laterale, tira subito e segna. 1 – 0 Spartak. L’ Hertha si rende pericolosa soprattutto su calci da fermo o su tiri da fuori. Al 10° minuto un tiro da lontano di un difensore ospite viene deviato fortuitamente da un suo compagno di squadra, ORAZI rimane spiazzato ed è pareggio. 1 – 1. Lo Spartak riprende ad attaccare, gli ospiti provano a rispondere in contropiede ma sbagliano l’ ultimo passaggio. Al 17° un gran tiro di GASPARRINI colpisce la traversa. Al 21° due giocatori si scontrano nell’ area ospite, un giocatore dell’ Hertha rimane gravemente infortunato, un suo compagno prende volontariamente il pallone con le mani e l’ arbitro assegna il calcio di rigore. Vista la gravità dell’ infortunio del giocatore ospite GASPARRINI va sul dischetto e calcia il rigore volontariamente fuori. Dopo questo episodio lo stesso GASPARRINI effettua una seria di giocate di classe che mette in seria difficoltà la difesa ospite. Allo scadere, su calcio d’ angolo BRANCHESI riceve palla e segna il 2 a 1 per lo Spartak. Si conclude così il primo tempo.
Nella ripresa i padroni di casa scendono in campo con ORAZI, BRANCHESI, HERNANDEZ, GASPARRINI e PERSICHINI. Lo Spartak riparte subito all’ attacco e dopo un minuto GASPARRINI trova il 3 a 1 con un gran tiro dalla sinistra. L’ Hertha prova a reagire cercando di creare pericoli ma ORAZI si fa trovare sempre pronto. Lo Spartak non cambia atteggiamento e gioca sempre in attacco con un GASPARRINI che è una spina nel fianco della difesa ospite. Verso metà della ripresa è da segnalare un fallo in area del portiere ospite ai danni di PERSICHINI ma per l’ arbitro non è rigore. Al 20° della ripresa una punizione di BRANCHESI colpisce il palo. Al 24° calcio di punizione dal limite dell’ area per gli ospiti. Il potente tiro colpisce sotto la traversa, sbatte su un difensore dello Spartak ed entra in porta. 3 – 2. Nel finale l’ Hertha cerca in tutti modi di pareggiare ma lo Spartak si difende con grinta. A un minuto dalla fine contatto dubbio nell’ area dello Spartak tra PRANZETTI e il numero 3 dell’ Hertha ma anche in questo caso per l’ arbitro non è rigore. Finisce la partita con una vittoria sofferta ma meritata dello SPARTAK TREIA.
Considerazioni finali: il mister FABIO MORICHETTA (6,5) a causa degli infortuni è costretto a schierare una formazione offensiva rischiando qualcosa dietro ma alla fine le sue scelte si rivelano giuste.
ANDREA GASPARRINI(8) è un pericolo costante per la difesa avversaria, effettua numerose giocate a tutto campo e segna il goal del 3 a 1. Da segnalare il gesto di fair play in occasione del rigore concesso nel 1° tempo
ANDREA BRANCHESI(8) difende, segna due goal e colpisce un palo. Cosa possiamo chiedere di più?,
FRANCESCO FOGLIA(6,5) ha giocato con grinta e voglia di far bene. Buona la sua prestazione soprattutto nel primo tempo.
Anche gli altri giocatori scesi in campo hanno disputato una buona partita

Real Tolentino – Treiese 2-1

Copertina Real Tolentino-Treiese

Marcatori:

13′ Zenobi

65′ Francucci

67′ Firmani (rig.)

REAL TOLENTINO  U.S.D. TREIESE
1 Eleonori Faraoni
2 Mancini Ruani (77′ Lausdei)
3 Palazzesi Rapaccini (70′ Leonori)
4 Strappa Santanatoglia
5 Colonnelli G. Cappelletti G.
6 Pelliccioli Romagnoli cartellino_giallo
7 Cardarelli Moroni cartellino_giallo (88′ Cappelletti M.)
8 Salvatori Pandolfi
9 Domizzi Francucci cartellino_giallo
10 Zenobi Fabbri cartellino_giallo
11 Firmani Borghiani
 ALL. Luciani Fabrizio Micucci Rodolfo

Inizia nel peggiore dei modi il 2014 della Treiese con una sconfitta contro una diretta concorrente per i play off, il Real Tolentino ha la meglio sfruttando al massimo il fattore campo giocando in un sintetico con il fondo ormai usurato ma soprattutto di dimensioni ridotte rispetto al campo di Treia. Comunque gli ospiti partono bene nei primi minuti mettendo alle strette i tolentinati che non riescono mai ad affacciarsi in prossimità dell’area treiese, al 13′ però alla prima occasione i padroni di casa passano in vantaggio con un tiro cross dalla destra che trova Zenobi alla deviazione sottomisura. La Treiese reagisce e dopo un minuto sfiora il pareggio con Francucci che con un tiro dal limite dell’area impegna severamente a terra Eleonori che non trattiene, sulla ribattuta Moroni è il più lesto di tutti ad arrivare sul pallone e battere a rete ma ancora il portiere con un po’ di fortuna riesce ad evitare il pareggio. Con il passare dei minuti la partita soffre una fase di stanca con poche occasioni da rete, Pandolfi prima non riesce a deviare un ottimo cross di Ruani poi da buona posizione dentro l’area di rigore invece di concludere a rete cerca un improbabile passaggio verso Rapaccini, i padroni di casa si rendono pericolosi solo una volta in contropiede ancora con Zenobi che in un’azione fotocopia a quella del gol colpisce la parte superiore della traversa.

Nella ripresa la Treiese alza il baricentro e si rende pericolosa in diverse occasioni e Francucci al 65′ riesce ad agguantare il pareggio con uno splendido diagonale, passano pochi secondi e Rapaccini, solo nella propria 3/4 campo nel tentativo di servire un compagno all’indietro passa la palla ad un’attaccante del Real Tolentino che appena entrato in area si tuffa platealmente, per il pessimo arbitro è calcio di rigore e a quel punto il direttore di gara sbaglierà l’impossibile andando completamente in tilt, il rigore viene trasformato da Firmani per il 2-1 decisivo. Da qui in poi la partita diventerà ingiocabile l’arbitro inizia a fischiare ogni minimo contatto per i padroni di casa che stanno a terra per perdere tempo, la Treiese si innervosisce e non riesce più a creare occasioni da gol ma anzi rischia di prendere il terzo gol in contropiede in più di un’occasione. Questa sconfitta lascia la Treiese in vetta alla classifica ma ridimensiona di molto la formazione di mister Micucci che forse non è ancora pronta per il salto di categoria.