Archive for the ‘NEWS’ Category

Clamoroso al “Capponi”: la Treiese vince 6-5 contro l’Esanatoglia

Treiese 6-5 Esanatoglia

TREIA – Deve segnare 6 gol la Treiese per avere la meglio dell’Esanatoglia. Al “Capponi”, infatti, i ragazzi di Compagnoni hanno vinto con un incredibile 6-5 nella 18^ giornata del girone F di Seconda Categoria. Una partita infinita: i treiesi erano in vantaggio 2-0 dopo 20 minuti, poi sono stati ripresi a fine primo tempo e, addirittura, hanno subito il 2-3 a inizio ripresa.

Pascucci e compagni, però, hanno contro-ribaltato il match, portandosi sul 5-3. L’Esanatoglia è riuscita a pareggiare nuovamente sul 5-5, ma Lorenzo Patrassi allo scadere ha regalato ai suoi compagni una vittoria fondamentale, che proietta la squadra al sesto posto in classifica.

Primo tempo

I padroni di casa iniziano meglio la gara, con gli ospiti che vengono fuori alla distanza. Al 2’ Latini ci prova dal limite dell’area, Sabbatucci devia in corner. Passano 4 minuti e Lorenzo Patrassi effettua una verticalizzazione alta verso Latini che, solo davanti al portiere, calcia al volo a due passi dallo specchio ma spara fuori.

Minuto numero 10: la conclusione di Vitali viene sporcata dalla difesa, Latini raccoglie il pallone e lo passa a Lorenzo Patrassi che, tutto solo davanti a Sabbatucci, fa 1-0. Il raddoppio arriva 8 minuti dopo: sugli sviluppi di una rimessa laterale la difesa ospite rinvia sui piedi di Manuele Carbonari che da 20 metri infila in rete un destro di controbalzo che si insacca rasoterra sull’angolino opposto.

L’Esanatoglia non ci sta e riesce a pareggiare. Al 35’, infatti, da una punizione laterale Buldrini trova una deviazione volante di tacco in area e supera Natali. 2-1. Ancora il numero 2, al 44’, si trova davanti al portiere al culmine di un’azione di prima e fa il 2-2 con cui si chiude il primo tempo.

Secondo tempo

La ripresa è incredibile, fatta di continui colpi di scena. A 90 secondi dal fischio d’inizio dei secondi 45’ una punizione dalla trequarti arriva nella zona di Thomas Albanese che, da solo davanti al portiere, segna il 2-3. La Treiese pareggia dopo 10 minuti: Pierantonelli sfrutta una sovrapposizione di Manuele Carbonari per accentrarsi e scagliare in porta un tiro preciso che supera Sabbattucci sul primo palo. 3-3.

Poco dopo Elia Latini scappa sulla sinistra, rientra verso il centro e inventa un destro dal limite dell’area e segna il 4-3, con Sabbattucci gravemente colpevole nell’occasione. Il numero 9 della Treiese, poi, viene atterrato in area di rigore: l’arbitro fischia il penalty che lo stesso Latini realizza spiazzando il portiere, per il 5-3. Passano 4 minuti e ancora il bomber di casa si invola verso l’area di rigore, mette all’indietro per Pierantonelli che di sinistro non riesce a trovare il pallone da ottima posizione.

Minuto numero 68: Nicolò Albanese da 25 metri tenta la fortuna e con un gran tiro colpisce la traversa e realizza il 5-4. Dall’altra parte, al 79’, Pierantonelli dalla destra crossa verso Lorenzo Patrassi che, a 5 metri dalla porta, calcia fuori ma dopo essere stato sbilanciato da un difensore avversario. Poco dopo Renzi si rende protagonista di una bella azione dalla sinistra, però, al momento del tiro, viene contrastato dalla difesa. Dall’altra parte, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti un giocatore ospite si trova solo davanti a Natali a un passo dalla porta, ma svirgola la conclusione e la palla va fuori.

Il pareggio dell’Esanatoglia arriva all’89°: Fratini commette fallo in area di rigore, dal dischetto Nicolò Albanese non sbaglia e segna il 5-5. E in pieno recupero, la Treiese esulta: Properzi pennella una punizione dalla trequarti verso la mischia in area, Lorenzo Patrassi a un passo dalla porta devia il pallone in rete, facendo esplodere di gioia il “Capponi”. Gli ospiti possono pure pareggiare nel 7 minuto di recupero: una punizione dalla trequarti viene “battezzata” male da Natali che esce a vuoto, Nicolò Albanese devia di testa verso la porta ma Bianchi salva sulla linea.

Alla Treiese il set contro l’Esanatoglia

La Treiese, dunque, vince 6-5 contro l’Esanatoglia una partita incredibile. Due volte in vantaggio, la squadra di Compagnoni è stata ripresa per due volte, passando addirittura in svantaggio, ma ha avuto sempre la forza di ribaltare il parziale, ottenendo tre punti d’oro se si analizza l’andamento del match. Con questa doppietta Elia Latini raggiunge i 9 gol in campionato.

La Treiese ora è sesta con 26 punti, a -3 dai play-off e a – 8 dal primo posto. Nel prossimo turno, i rossoblù sfideranno il Villa Strada in trasferta sabato 25 gennaio alle ore 15.00

Guarda gli highlights di IgSport47: clicca qui

Tabellino

Treiese 6-5 Esanatoglia (2-2)

RETI – 10’ Patrassi L. (T), 18’ Carbonari M. (T), 35’ e 44’ Buldrini (E), 46’ Albanese T. (E), 55’ Pierantonelli (T), 56’ e 59’ su rigore Latini (T), 68’ e 89’ Albanese N. (E), 93’ Patrassi L. (T)

TREIESE – Natali, Marini L., Carbonari M., Pascucci, Verdicchio, Vitali, Fratini, Properzi, Latini, Patrassi L., Pierantonelli. All. Compagnoni – A disp. Maccari, Carbonari L., Bianchi, Gasparrini, Rossi, Renzi, Francucci F., Medei K., Marini G.

ESANATOGLIA – Sabbatucci, Buldrini, Mosciatti, Ippoliti, Bruno, Di Filippo, Gjuci, Angeletti, Albanese T., Ruggeri, Aquilanti. All. Bartoccetti – A disp. Costantini, Correnti, Truppo, Mazzetti, Albanese N., Menichelli, Di Piero, Schaafsma, Bartocci

ARBITRO – Anastasi di Fermo

Risultati e classifica – Seconda Categoria Girone F

16^ giornata: Lorese 1-2 Sarnano, Pievebovigliana 3-2 Cingolana SF, Ripe San Ginesio 0-0 Camerino Castelraimondo, Vis Gualdo 1-0 Villa Strada, Caldarola 3-0 Serralta, Fabiani Matelica 1-1 Palombese, Treiese6-5 Esanatoglia, Sefrense-MR Pioraco (domenica 19 gennaio)

CLASSIFICA – Cingolana SF 34, Sarnano 33, Ripe San Ginesio 32, Caldarola 31, Pievebovigliana 29, Treiese 26, MR Pioraco 25*, Esanatoglia 22, Fabiani Matelica 20, Lorese 18, Villa Strada 18, Palombese 15, Serralta 14, Vis Gualdo 13, Sefrense 7*, Camerino Castelraimondo 5

Giacomo Grasselli – ufficio stampa USD Treiese

Calcio / Una sconfitta amara per la Treiese furibonda per l’arbitraggio: 1-2 contro il MR Pioraco

Treiese-MR Pioraco foto

TREIA – Il Pioraco vince al “Capponi” di Treia ma la Treiese recrimina un arbitraggio non all’altezza dell’incontro. Gli ospiti vincono 1-2 il posticipo della 15^ giornata del girone F di Seconda Categoria, ribaltando il vantaggio iniziale segnato da Pierantonelli. Un rigore discutibile segnato da Cicconi e il gol-beffa a 2 minuti dalla fine segnato da Ofili decidono il match, anche se i ragazzi di Compagnoni recriminano per due rigori non assegnato sull’1-1 e per l’espulsione inesistente comminata a Nicola Medei in pieno recupero.

Primo tempo

Sin dai primi minuti le due squadre si affrontano a viso aperto, tanto che nei primi 20 minuti arriva un gol per parte, con l’arbitro protagonista di alcuni episodi controversi. Al 4’ Francucci riceve palla in area e tira, Ruggeri devia in corner. All’8° minuto sugli sviluppi di un corner il Pioraco sfiora il gol di testa, ma la difesa si salva con un altro angolo. Dall’altra parte Latini mette un traversone in area, la difesa respinge corto sui piedi di Properzi che tira, sfera sul fondo. Al 14’ Paciaroni scappa sulla sinistra, avanza e calcia dal limite, il pallone termina fuori di poco sopra la traversa.

Pochi istanti dopo i locali trovano l’1-0: Francucci fa partire in contropiede Pierantonelli che, tutto solo sulla destra, arriva davanti a Ruggeri e deposita il pallone in rete.

Al 19’ Ofili supera due avversari sulla destra, entra in area e viene toccato in area: per l’arbitro è calcio di rigore, tra le proteste dei padroni di casa per una decisione alquanto discutibile. Dal dischetto Cicconi spiazza Natali e pareggia i conti. La Treiese reagisce subito: Fratoni in area di testa fa sponda per Properzi che tira al volo e non trova la porta da due passi. Al 25’ Verdicchio prova a servire Francucci in profondità al centro, Ruggeri esce e anticipa l’attaccante in presa. Due minuti dopo il Pioraco ha due occasioni: prima Rosu, servito da Piciotti al limite, trova i guantoni di Natali, poi Hoxha non trova la porta da ottima posizione.

Siamo al 32’ quando Gianmarco Marini, servito da Lorenzo Patrassi, non trova la porta dalla sinistra in area. Dall’altra parte il Pioraco prova a servire Ofili in area con un lancio lungo dal centrocampo ma l’11 ospite non riesce ad agganciare il pallone. Al 34’ Manuele Carbonari dalla sinistra crossa in mezzo per Francucci che controlla e tenta la sforbiciata, Ruggeri controlla la sfera senza problemi. Due minuti dopo il tiro-cross di Orlandani da piazzato dal limite sulla sinistra colpisce la traversa.

Al 40’ Manuele Carbonari scappa sulla sinistra, dopo una serie di rimpalli la difesa ospite rinvia verso la propria porta rischiando l’autogol, palla in corner: Properzi batte teso ma Ruggeri raccoglie in presa alta. Due minuti dopo Francucci fa partire in contrattacco Pierantonelli che supera Ruggeri, entra in area e prova il passaggio all’indietro a porta sguarnita, gli avversari recuperano in tempo e respingono. Dall’altra parte Hoxha, tutto solo davanti a Natali, sbaglia il controllo e la palla finisce fuori, anche se il numero 7 forse partiva in posizione irregolare.

Al 44’ Francucci tira da pochi passi ma un difensore respinge, poi si guadagna il corner qualche secondo dopo: qui Properzi serve Latini che viene atterrato, l’arbitro fa proseguire il gioco e sul ribaltamento di fronte Hoxha in contropiede sbaglia clamorosamente il tiro, con la sfera che finisce al di là del secondo palo.

In pieno recupero Ruggeri anticipa gli attaccanti in contropiede, la Treiese rimette in avanti verso Patrassi a porta libera, un difensore fa buona guardia ma i locali reclamano un tocco di mano che ha portato a un calcio d’angolo. Ruggeri sul finale in due tempi sventa due traversoni di Properzi dalla sinistra. Il primo tempo termina 1-1.

Secondo tempo

Prosegue il grande equilibrio anche nella ripresa, fino alla beffa finale per i padroni di casa. Al 49’ la punizione dal vertice destro dell’area di rigore di Manuele Carbonari termina in braccio a Ruggeri. Dall’altra parte Ofili, servito a un passo dalla porta, cicca il pallone che finisce sul fondo. Poco dopo il subentrato Nicola Medei, dopo aver ricevuto palla da Pierantonelli, calcia dal limite, sfera fuori. Quindi il tiro di Latini viene rimpallato dalla difesa ospite. Al 54’ Ofili serve in contrattacco Hoxha, Natali respinge e subisce un duro fallo a contatto con il 7 ospite.

Al 58’ Cicconi prova la fortuna da 25 metri, Natali devia in corner la palla indirizzata all’incrocio dei pali; sugli sviluppi del corner seguente, battuto da Orlandani, Grelloni di testa colpisce la traversa. Sei minuti dopo Nicola Medei serve Lorenzo Patrassi che calcia appena entrato in area, anche in questo caso la traversa nega il gol, poi la difesa si salva in corner sulla respinta del pallone verso ancora Medei. Poi i cross di Vitali e del 19 locale dalla sinistra terminano tra le braccia di Ruggeri.

Al 68’ il Pioraco mette un pallone dalla sinistra in mezzo per Hoxha che appoggia sull’area piccola per Orlandani in posizione dubbia che calcia ma non trova la porta; dall’altra parte Latini non trova nessun compagno appostato al centro dell’area per deviare a rete, poi il tiro di Vitali viene sporcato dalla difesa e raccolto da Ruggeri. Al 72’ Nicola Medei viene servito in contropiede e calcia di prima intenzione, Ruggeri in due tempi interviene poi guadagna fallo in attacco.

Al 75’ sugli sviluppi di un corner Verdicchio prova la rovesciata, sfera sul fondo. Poco dopo l’imbucata di Medei verso Pierantonelli non sorprende Ruggeri. All’84° Nicola Medei calcia abbondantemente fuori una punizione dai 25 metri. Poco dopo Carbonari serve Medei che calcia, Ruggeri respinge su Latini che in area calcia a lato. All’87° il subentrato Bianchi dalla destra crossa in area verso Lorenzo Patrassi che di testa non trova lo specchio a due passi dalla porta. Poi Vitali fa partire sulla sinistra Nicola Medei che semina il panico, arriva in area e prova d’esterno, Ruggeri ci arriva. Il Pioraco riparte in contropiede e trova il vantaggio: la palla arriva a Ofili che con un pallonetto supera Natali a tu per tu per l’1-2. La posizione di partenza dell’attaccante ospite, però, è molto dubbia, al limite del fuorigioco. 

Al 90’ la Treiese reagisce: Loris Marini lancia Verdicchio che fa sponda verso Nicola Medei che calcia in area di rigore, Ruggeri respinge. Medei ci prova direttamente da calcio d’angolo, Ruggeri respinge, poi il portiere ospite è attento sul tiro di Rossi. Ruggeri va in presa bassa su Lorenzo Patrassi che aveva tirato dalla destra in area. Sul finale, a palla ferma, Nicola Medei viene espulso per doppia ammonizione, tra l’incredulità generale.

Pioraco vince ma la Treiese schiuma di rabbia

Il Pioraco passa al “Capponi”, rimontando dall’1-0 all’1-2. Dal punto di vista del risultato, a conti fatti sono state decisive le tante parate di Ruggeri nel corso del secondo tempo. La Treiese, però, è furibonda per un arbitraggio, quello del signor Lorenzo Vallesi di Macerata, non all’altezza della partita: il rigore che ha portato all’1-1 è sembrato generoso, poi non sono stati assegnati due penalty ai padroni di casa per un fallo (il calcione si è sentito forte e chiaro) e per un tocco di mano. Senza parlare dell’espulsione totalmente inventata di Nicola Medei a palla ferma.

Questa sconfitta, comunque, pone fine al periodo positivo di 9 risultati utili della Treiese, che ora è 7^ con 24 punti, a -3 dalla quinta posizione occupata dal Pievebovigliana. Nel prossimo turno i rossoblù sfideranno l’Esanatoglia sabato 18 gennaio alle ore 15.00 sempre al “Capponi”.

Tabellino

RETI – 15’ Pierantonelli (T), 20’ Cicconi su rigore (P), 88’ Ofili (P)

TREIESE – Natali, Fratini, Carbonari M. (89’ Rossi), Marini L., Verdicchio, Marini G. (60’ Vitali), Pierantonelli, Properzi, Francucci F. (46’ Medei N.), Patrassi L., Latini (86’ Bianchi). All. Compagnoni – A disp. Maccari, Carbonari L., Rossi, Medei K., Prosperi, Pascucci

M.R. PIORACO – Ruggeri, Paciaroni, Monteneri, Orlandani, Grelloni, Rosu Mihai, Hoxha, Piciotti (91’ Mancinelli), Cicconi, Lutrini, Ofili (93’ Rocchi L.). All. Palazzi – A disp. Lettieri, Corradini, Rotili, Rocchi S.

ARBITRI – Vallesi di Macerata

NOTE – recupero 4’ + 8’; ammoniti: Ofili (P), Grelloni (P), Medei N. (T), Paciaroni (P), Pierantonelli (T); espulso al 97’ Medei N. (T)

Risultati e classifica – Sefconda Categoria girone F

15^ giornata: Cingolana SF 2-1 Esanatoglia, Fabiani Matelica 3-1 Serralta, Lorese 0-0 Palombese, Vis Gualdo 2-2 Camerino Castelraimondo, Caldarola 0-1 Sarnano, Pievebovigliana 3-0 Villa Strada, Sefrense 0-1 Ripe San Ginesio, Treiese 1-2 MR Pioraco

CLASSIFICA – Cingolana SF 34, Ripe San Ginesio 31, Sarnano 30, Caldarola 28, Pievebovigliana 26, MR Pioraco 25, Treiese 23, Esanatoglia 22, Fabiani Matelica 19, Lorese 18, Villa Strada 18, Palombese 14, Serralta 14, Vis Gualdo 10, Sefrense 7, Camerino Castelraimondo 4

Giacomo Grasselli – ufficio stampa USD Treiese